logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Crisi energetica, Passera: “Serve operazione di resistenza europea”

Giulia Guidi
16 Settembre 2022
  • copiato!

Secondo l’esperto banchiere internazionale “serve un mix di azioni per far respirare il sistema imprenditoriale” Serve un mix di azioni per far respirare il sistema imprenditoriale italiano dal caro energia […]

Secondo l’esperto banchiere internazionale “serve un mix di azioni per far respirare il sistema imprenditoriale”

Serve un mix di azioni per far respirare il sistema imprenditoriale italiano dal caro energia e l’intera Europa deve muoversi unita dimostrando alla Russia di saper resistere. Questa la strada indicata da Corrado Passera, ceo e fondatore di Illimity Bank che sulla situazione e sulla strategia da adottare ha idee ben chiare.

«Sull’energia -dice all’Adnkronos – abbiamo un problema serio a livello europeo e a livello europeo va affrontato. Dobbiamo aggiustare i meccanismi di definizione dei prezzi, dobbiamo aumentare le fonti di energia, dobbiamo ridurre i consumi e dobbiamo fare una grande operazione di resistenza a livello europeo. Noi – sottolinea – dobbiamo dimostrare alla Russia che l’Europa può resistere, può resistere a lungo, è unita e solo se dimostreremo questo potremmo arrivare a una pace duratura e alla fine della crisi».

Secondo Passera si deve «intervenire sulla commistione sbagliata tra il prezzo del gas e il prezzo dell’elettricità. Una commistione che viene esasperata dai meccanismi marginali che presiedono al funzionamento delle due Borse di Amsterdam e Lipsia. Di conseguenza questo è un meccanismo da aggiustare, dipende soltanto da noi e si può fare».

Poi è ovvio che in termini di consumo «dovremmo arrivare a dei risparmi o addirittura dei razionamenti per un certo periodo».

Quanto al tema delle altre fonti «mi ritorna in mente come affrontammo questo tema nel 2012: si avviò il Tap, e oggi si potrebbe raddoppiare l’attuale portata di 8-10 miliardi di metri cubi; si alzò il limite delle estrazioni dai giacimenti italiani da 8 a 14 miliardi di metri cubi e purtroppo ne frattempo le estrazioni invece di aumentare, sono diminuite; si avviò la predisposizione di due rigassificatori a Porto Empedocle e a Gioia Tauro per un totale di 20 miliardi di metri cubi, progetti non realizzati e si liberalizzò lo storage per aumentare le capienze. Molti degli interventi necessari avranno comunque tempi medio lunghi per essere realizzati. Nel frattempo, bisogna aiutare le famiglie e le imprese più in difficoltà. Può darsi che i singoli Paesi non siano in grado di resistere con proprie risorse e dobbiamo prendere spunto da quanto siamo riusciti a fare durante il Covid con il Next Generation Europe».

LEGGI ANCHE Germania: “Attività Rosneft sotto amministrazione fiduciaria”

  • caro energia
  • passera
  • resistenza europea

Ti potrebbero interessare

Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Attualita'
21 Novembre 2023
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Arriva intanto il freddo ed il prezzo del gas sale La Commissione europea scende ancora in campo contro il caro…
Guarda ora
Economia
27 Ottobre 2023
Caro energia, le imprese del terziario spendono il 44% in più del 2020
Lo rileva Confcommercio: Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell'energia elettrica è ancora elevato: negli ultimi due anni ha registrato livelli…
Guarda ora
Impresa
21 Ottobre 2023
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
Secondo il rapporto di Confartigianato, la tassazione ambientale in Italia è pari al 3% del Pil, mentre per la media dei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE