
Il ricco emirato del Golfo ha ospitato per due giorni centinaia di rappresentanti di colossi tecnologici globali per esplorare le potenzialità del metaverso
Gli Emirati Arabi Uniti, che mirano a essere tra i principali attori nel campo della scienza e della tecnologia, hanno annunciato il lancio di una filiale del ministero dell’Economia nel metaverso.
Tra le mura del Museum of the Future di Dubai, un edificio dalla straordinaria architettura a forma di anello, il ricco emirato del Golfo ha ospitato per due giorni centinaia di rappresentanti di colossi tecnologici globali per esplorare le potenzialità del metaverso.
Obiettivo: attrarre 1.000 aziende specializzate in blockchain e tecnologie virtuali per rendere Dubai “una delle 10 maggiori economie del metaverso del mondo” entro il 2030. Con un contributo di 4 miliardi di dollari alla crescita del pil e la creazione di 40.000 posti di lavoro.
Il metaverso, ricordiamo, disegna un universo digitale e sociale, che dovrebbe estendere la realtà fisica tramite la realtà aumentata o virtuale e spostare Internet dal 2D al 3D.