
Lo scrive Bloomberg che cita fonti vicine al Governo tedesco
La Germania potrebbe aprire all’emissione di debito comune dell’Unione Europea per finanziare le misure a sostegno dell’economia dei Paesi dell’area euro di fronte alla crisi energetica. Lo ha riferito Bloomberg, che ha citato fonti vicine al Governo tedesco.
Secondo le stesse fonti, il passo indietro del cancelliere Olaf Scholz arriverebbe dopo le critiche per il piano di aiuti tedesco da 200 miliardi di euro e sarebbe influenzato dal fatto che i fondi verranno erogati sotto forma di prestito, e non di sovvenzioni.
I prestiti sarebbero erogati tramite il fondo Sure.