logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

A star is born? Le start up italiane stuzzicano il mercato globale

Caterina Maggi
13 Ottobre 2022
A star is born? Le start up italiane stuzzicano il mercato globale
  • copiato!

Sempre più investitori esteri si interessano alle aziende di lancio nostrane Dagli albori delle aziende di avvio, l’Italia non sembrava aver mai conquistato un posto di primo piano, per lo […]

Sempre più investitori esteri si interessano alle aziende di lancio nostrane

Dagli albori delle aziende di avvio, l’Italia non sembrava aver mai conquistato un posto di primo piano, per lo meno non alla pari di Israele, che non a caso si definisce “il paese delle start-up”. Ma qualcosa sembra essere cambiato. Secondo uno studio della no-profit lettone TechChill, un terzo degli investitori stranieri intervistati ha supportato la crescita di almeno una startup italiana, mentre più della metà, il 52,5% ha dichiarato che ha alte probabilità di investimento e il 38,2% probabilità medie. Perché allora, con numeri così promettenti, il settore in Italia sembra avere le ali legate?

Sembra la solita musica, ma il peggior nemico delle start-up del Belpaese è sempre il solito: la burocrazia. In un settore fondato sulla velocità e la capacità di stare dietro a cambiamenti repentini e accelerati, l’Italia è ancora uno dei paesi con il maggiore tasso di burocrazia per ogni tipologia di atto o richiesta formale. Il risultato? Chi vede nelle startup italiane un buon terreno vergine per iniziare una collaborazione si trova impaludato in tempi di approvazione biblici, il che pone gli investitori in una posizione di svantaggio. Non va nemmeno sottovalutato l’isolamento, in questo senso, che contraddistingue lo start-up field italiano rispetto ai colleghi stranieri; un autogol non indifferente, considerando che è proprio sulla capacità di fare rete che si fonda questo business. I vantaggi invece quali sono? Chi investe in Italia sa di trovare personale altamente qualificato e professionale, un elemento che connesso ai costi contenuti fa delle start- up italiane una potenziale opzione vincente. Insomma, i talenti e le competenze ci sono. Permettere al settore di liberarsi degli impacci potrebbe essere la chiave per renderlo davvero competitivo.

  • economia
  • startup
  • trend
  • opportunità di business

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993