logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Food

Monofood, il trend che piace ai ristoranti e sa di qualità

Caterina Maggi
13 Ottobre 2022
Monofood, il trend che piace ai ristoranti e sa di qualità
  • copiato!

Menù basati dalla prima all’ultima portata su un solo ingrediente, la tendenza che conquista il pubblico da Roma a Parigi Dagli antipasti al dolce, passando per primi e secondi, tutto […]

Menù basati dalla prima all’ultima portata su un solo ingrediente, la tendenza che conquista il pubblico da Roma a Parigi

Dagli antipasti al dolce, passando per primi e secondi, tutto cucinato usando un solo ingrediente; oppure concentrandosi su una sola ricetta, ma cucinandola…in tutte le salse. Non è solo possibile, ma sembra anche essere un’invenzione di successo e conveniente. Così iniziano sempre più a diffondersi ristoranti e piccole attività che si specializzano nelle preparazione di alimenti con un’unica materia prima; il monofood appunto. I benefici per i ristoratori sono molteplici, sia “artistici” (potersi sbizzarrire inventando varianti di una ricetta tradizionale) sia di gestione dei costi delle materie prime (potendo così selezionare ogni componente non nella più ampia varietà ma nel miglior rapporto qualità prezzo) per non parlare della visibilità e della promozione: qualificarsi infatti come cultori di un’unica specialità o ingrediente sembra infatti essere molto più invitante che mantenere l’offerta più ampia possibile.

E per i clienti? Chiaramente molti di questi ristoranti sembrano proporre soluzioni non esattamente popolari, soprattutto quando il marketing tende a crearsi intorno un’atmosfera di “esclusività”. E certo, a qualcuno potrebbe sorgere la domanda “Perché prendere un kebab dal negozio chic specializzato, quando ho alternative più popolari sotto casa?”. La risposta è: la migliore qualità. Chi sceglie questi ristoranti sa che a differenza di un’attività generalista, chi segue questa nuova tendenza cura in modo maniacale la propria offerta, selezionando prodotti di filiera pregiata e di qualità superiore. E se in alcuni casi gli store saccheggiano la tradizione culturale enogastronomica altrui, in altri il focus su un solo alimento permette di ritrovare un filo rosso con sapori antichi altrimenti destinati a rimanere lettera morta sul ricettario della nonna. 

La lista di alimenti che possono prestarsi a questa tendenza è infinita. Se ad esempio a Londra spopola Bad Egg per le uova, a Marsiglia si mangiano solo sardine a Sard’In. Nemmeno l’Italia è immune al nuovo trend: a Roma ad esempio il pop corn, in mille rivisitazioni, è al centro del menù di Fol. Per non parlare della sempre maggiore diffusione delle friggitorie di patatine olandesi. Per chi non lo sapesse infatti la paternità del piatto più banale forse della gastronomia italiana è proprio rivendicato dall’Olanda.

  • food
  • ristorazione
  • trend
  • monofood

Ti potrebbero interessare

Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Impresa
10 Novembre 2024
Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Organigramma aziendale, oltre il 50% dei ruoli di responsabilità sono ricoperti da donne
Guarda ora
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
Turismo
21 Gennaio 2023
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
PIXABAY Nella top ten anche Firenze e Roma, ecco tutte le mete per i palati più esigenti Mangiare con gusto…
Guarda ora
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Economia
4 Gennaio 2023
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Nel 2022 la spesa per l'alimentazione nel budget turistico ha pesato per 30 miliardi di euro «Pasti in ristoranti, pizzerie,…
Guarda ora
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
Tutto e' business
3 Gennaio 2023
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
PIXABAY L'evento è alla quinta edizione e vedrà in campo 9 squadre da tre continenti Cresce l'attesa per la 44esima…
Guarda ora
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
Tutto e' business
25 Dicembre 2022
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
ANSA Portafoglio che piange dopo Natale? Ecco come imbandire le prossime tavole spendendo meno Buono il cenone eh, ma anche...costoso!…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993