
Le ore di cassa integrazione autorizzate a settembre sono state 35,6 milioni, il 9% in più rispetto ad agosto (32,7 milioni) e il 70,7% in meno rispetto a settembre 2021, quando erano state autorizzate 121 milioni di ore. Lo si legge nei dati dell’Inps.
Per quanto riguarda la cig ordinaria sono state autorizzate 15,8 milioni di ore (ad agosto 11,2 milioni) con un aumento del 41% su mese, mentre a settembre 2021 erano state 36,9 milioni. Per la cig straordinaria le ore sono state 15,2 milioni, di cui 7 milioni per solidarietà, con un calo dell’1,3% su anno (15,4 milioni di ore).
Gli interventi in deroga autorizzati a settembre sono stati pari a 0,16 milioni di ore, con un calo del 36,7% su mese e del 99,2% su anno. Per i Fondi di solidarietà le ore autorizzate sono state 4,5 milioni con un decremento del 62,8% su mese e tendenziale di -90,6%.
LEGGI ANCHE Lavoro, doppio boom: record sia di assunzioni sia di addii