
Soddisfazione sia da parte del gruppo che dei rappresentanti dei lavoratori: “Incontro proficuo, primo di una serie”
«Con il Contratto Collettivo Specifico di Lavoro abbiamo intrapreso con i sindacati firmatari un percorso che dura da quasi dodici anni e che non pensiamo sia il momento di interrompere. Con il contesto nazionale e internazionale che stiamo vivendo, ricco di difficoltà e di sfide, abbiamo un motivo in più per trovare insieme le soluzioni che possano proteggere in modo adeguato gli interessi dei lavoratori e dell’Azienda».
Lo ha dichiarato Giuseppe Manca, Responsabile delle Risorse Umane di Stellantis Italia. «L’incontro di oggi, in cui i sindacati ci hanno illustrato la loro piattaforma con le richieste per il rinnovo del CCSL, ha avuto un approccio che riteniamo costruttivo nell’ambito delle discussioni. L’Azienda ha rappresentato ai sindacati quali sono per lei i punti fondamentali per il rinnovo del CCSL che considera uno strumento di valore per il raggiungimento dei risultati in termini di competitività delle realtà Stellantis in Italia».
Soddisfazione anche da parte di Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici: «Oggi è stato un confronto molto importante con i vertici dei gruppi: siamo entrati nel merito dei costi di produzione sopportati dalle aziende a causa dei continui aumenti nel nostro Paese, dell’energia elettrica al gas per passare alle materie prime. Senza dimenticare la necessità del recupero di potere d’acquisto per i salari dei lavoratori».
LEGGI ANCHE Auto: presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto