logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bauli festeggia i 100 anni con un fatturato oltre i 540 milioni (+12,47%)

Giulia Guidi
27 Ottobre 2022
  • copiato!

Il presidente Bauli ha detto che l’aumento è dovuto per due terzi all’inflazione e per un terzo ai volumi Nell’anno dei suoi 100 anni, per i quali Poste Italiane ha […]

Il presidente Bauli ha detto che l’aumento è dovuto per due terzi all’inflazione e per un terzo ai volumi

Nell’anno dei suoi 100 anni, per i quali Poste Italiane ha emesso un francobollo (nella foto), Bauli chiude l’anno fiscale 2021/2022 con un fatturato a 541 milioni in rialzo del 12,47% rispetto ai 481 milioni di un anno prima. A dirlo il presidente del gruppo veronese, Michele Bauli.

«Siamo cresciuti sia in Italia che all’estero, all’estero in special modo perchè l’estero logicamente cresce più velocemente – ha detto – Noi facciamo circa un venti per cento del fatturato all’estero o qualcosina di più». Quanto la crescita del fatturato il presidente ha spiegato che l’aumento è per circa due terzi dovuto ai prezzi e un terzo a volume.

«Il Natale per il momento sta andando bene. I consumi stanno ancora tenendo e poi a Natale non si può non avere un pandoro o un panettone sulla tavola, quindi comunque il Natale più o meno tiene – rassicura il presidente -. Credo che il Natale andrà bene anche se la gente è preoccupata per questi aumenti, per la guerra, magari si rinuncerà a farsi un weekend sulla neve piuttosto che un viaggio, però il pandoro sulla tavola di Natale non può mancare. Riteniamo che sarà come l’anno scorso, anzi come gli ultimi due anni e quindi abbastanza stabile».

Quanto costerà un pandoro a Natale, anche alla luce dei rincari degli ultimi mesi, dipenderà da diversi fattori, incluse le politiche di prezzo del distributore. In ogni caso Michele Bauli ritiene “possa costare attorno ai cinque euro, fra i quattro e i sei euro”

  • bauli
  • trimestrali bauli

Ti potrebbero interessare

Notizie
23 Agosto 2024
Bauli annuncia una nuova strategia: 1 miliardo di fatturato entro il 2030
Bauli, con i prossimi investimenti tra il 2024 e il 2025 punterà ad una semplificazione della struttura
Guarda ora
Impresa
19 Febbraio 2024
Bauli, Luca Romano è il nuovo CFO
Romano guida la gestione finanziaria del gruppo nella nuova importante fase di accelerazione del percorso di crescita, sia in Italia…
Guarda ora
Tutto e' business
15 Dicembre 2021
La dolce storia di Bauli
Il gruppo internazionale oggi fattura oltre 480 milioni di euro Quanti quest’anno si coccoleranno con un pandoro Bauli? L’azienda nel…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE