
La crisi dei token passa anche per il gossip: il NYP ha tratteggiato la vita privata del fondatore di FTX, tra lusso, cibo vegetariano e anfetamine
Ancora sviluppi potenzialmente negativi tra gli operatori di criptoasset, investiti da una ondata di allarmismo dopo che lo scandalo Ftx ha creato timori di destabilizzazione nel segmento.
Un’altra società di brokeraggio, Genesis è in affanno sulla raccolta di nuovi fondi e ha avvisato gli investitori che potrebbe a sua volta si ricorre ai tribunali fallimentari. Anche in questo caso, secondo Bloomberg, ha cercato di ottenere aiuti da Binance, il primo operatore del settore.
Nel frattempo Coinbase continua a calare in Borsa, ieri ha perso un 8% finendo ai minimi da un anno e mezzo, risentendo dei nuovi cali di diversi criptoasset.
E sul New York Post escono indiscrezioni sullo stile di vita di Sam Bankman-Fried, il fondatore ed ex amministratore delegato di Ftx. In una sontuosa casa ad Albany, alle Bahamas, Bankman-Fried vive con altre 10 persone che, a rotazione, hanno relazioni sentimentali l’una con l’altra. La casa, riporta sempre il quotidiano, è usata anche come ufficio: in diverse occasioni Bankman-Fried era impegnato con il videogioco League of Legends durante riunioni su Zoom. Infine, secondo il NYP, sarebbe diffuso all’interno dell’abitazione il ricorso a pasticche stimolanti e metanfetamine.