logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Love letters firmate da giovane Bob Dylan vendute per 670 mila dollari

Giulia Guidi
28 Novembre 2022
Love letters firmate da giovane Bob Dylan vendute per 670 mila dollari
  • copiato!

Intanto però, e proprio in questi giorni, il premio Nobel è stato costretto a un inconsueto mea culpa: ecco cos’è successo Le lettere d’amore di Bob Dylan adolescente alla fidanzatina […]

epa07528382 US singer and composer's Bob Dylan's lead guitar Charlie Sexton arrives at the Navarra Arena in Pamplona, Navarra, northern Spain, 25 April 2019, prior to his concert later on at this venue. Dylan begins his 'Live in Person' tour with 8 concerts in Spain.  EPA/Jesús Diges

Intanto però, e proprio in questi giorni, il premio Nobel è stato costretto a un inconsueto mea culpa: ecco cos’è successo

Le lettere d’amore di Bob Dylan adolescente alla fidanzatina del liceo sono state vendute a Boston per quasi 670 mila dollari: “Un archivio senza precedenti‘ ha commentato RR Auction, la casa d’aste che ha coordinato la vendita dei 42 messaggi, ciascuno nella sua busta indirizzata a mano, inviati dall’allora 17enne Robert Zimmermann alla coetanea Barbara Ann Hewitt.

Intanto però, e proprio in questi giorni, il premio Nobel è stato costretto a un inconsueto mea culpa quando si è scoperto che nessuna delle firme dietro una serie di stampe e su 900 copie dell’ultimo libro “The Philosophy of Modern Song” era di suo pugno: erano state tutte apposte a macchina.

Messo alle strette, Dylan ha fatto mea culpa: ed è davvero inconsueto per l’81enne musicista e poeta, celebre, oltre che per la sua musica, per essere schivo e ritroso fino alla maleducazione.

In un lungo messaggio sulla sua pagina Facebook, il leggendario autore di “Mr. Tambourine Man” ha spiegato di aver sofferto di vertigini durante la pandemia e che questo disturbo, assieme alle restrizioni imposte dal Covid, avevano reso impossibile apporre il suo autografo su tutte le copie dell’edizione speciale messa in programma da Simon and Schuster.

Dylan ha usato cosi’ una “autopen”, un meccanismo che replica automaticamente la firma di una persona, per apporre il suo nome sul frontespizio del libro e dietro le stampe. “C’erano scadenze contrattuali da rispettare. Mi hanno assicurato che e’ qualcosa che si fa nel mondo dell’arte, ma e’ stato un errore di giudizio da parte mia“, si è giustificato il musicista spiegando che sta lavorando con l’editore e con i partner della sua galleria d’arte per rettificare lo sbaglio.

Si è scusato anche Simon and Schuster che ha pubblicato il libro: i fan che hanno acquistato le copie autografate saranno rimborsati, cosi’ come i clienti della galleria britannica Castle che avevano comprato le stampe firmate con la “autopen”: potranno tenerle, ma dovranno rispedire al mittente il certificato di autenticità.

Gli autografi di Dylan hanno un mercato: dopo il successo della vendita delle lettere d’amore al liceo sta per essere messo all’incanto il manoscritto di una delle sue più famose canzoni, “Desolation Row” del 1965, e la cifra stimata alla vigilia è di ben 425 mila dollari.

  • bob dylan
  • asta bob dylan
  • autografi bob dylan

Ti potrebbero interessare

Bob Dylan, asta record a Londra per la prima incisione di Blowin’ in the Wind
Tutto e' business
8 Luglio 2022
Bob Dylan, asta record a Londra per la prima incisione di Blowin’ in the Wind
SHUTTERSTOCK La copia unica di Blowin' in the Wind in formato analogico è stata venduta da Christie's a Londra per…
Guarda ora
Bob Dylan vende il catalogo delle registrazioni alla Sony
Economia
25 Gennaio 2022
Bob Dylan vende il catalogo delle registrazioni alla Sony
Il cantautore statunitense ha siglato un accordo con la società di entertainment nel quale sono inclusi anche i diritti su…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993