logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Import illegale di carburanti e legami con la mafia: sequestrati 20 milioni

Giulia Guidi
6 Dicembre 2022
Import illegale di carburanti e legami con la mafia: sequestrati 20 milioni
  • copiato!

La Guardia di Finanza ha agito nei confronti di un 44enne catanese, arrestato per reati di associazione di stampo mafioso Confiscati beni mobili e immobili, denaro, preziosi e compendi societari […]

Aveva creato una società che sulla carta offriva servizi di somministrazione di lavoratori interinali con sede legale a Olbia, ma era solo una scatola vuota che sgravava degli oneri fiscali tre aziende del Veneto che operavano nel settore metalmeccanico e che gestivano, invece, direttamente i propri dipendenti. Complessivamente, come ha accertato la Guardia di Finanza di Olbia, l'evasione ammonta a oltre 3 milioni di euro di imponibile e oltre 650 mila euro di Iva non pagata. Gli 8 indagati devono rispondere a vario titolo di reati fiscali, riciclaggio e interposizione fraudolenta di manodopera.
ANSA/GUARDIA DI FINANZA EDITORIAL USE ONLY NO SALES

La Guardia di Finanza ha agito nei confronti di un 44enne catanese, arrestato per reati di associazione di stampo mafioso

Confiscati beni mobili e immobili, denaro, preziosi e compendi societari per 20 milioni di euro al 44enne Sergio Leonardi. L’operazione è stata eseguita dalla Guardia di Finanza di Catania.

L’uomo era già oggetto di decreto di sequestro in materia di prevenzione antimafia, eseguito dai militari delle fiamme gialle etnee il 13 marzo del 2020. Nel dettaglio, il patrimonio sequestrato è costituito da 6 attività imprenditoriali, tre fabbricati, una moto, denaro contante e diversi preziosi.

L’indagine di prevenzione da cui origina il provvedimento in questione si collega all’operazione “Vento di Scirocco” all’esito della quale Leonardi è stato arrestato con altre 22 persone, in quanto ritenuto responsabile dei reati di associazione di tipo mafioso, associazione per delinquere, estorsione in concorso, intestazione fittizia di beni, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, falsità commessa dal privato in atto pubblico, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, occultamento o distruzione di scritture contabili, con l’aggravante di aver agito al fine di agevolare il clan mafioso etneo dei Mazzei.

I successivi approfondimenti volti all’applicazione delle misure di prevenzione, hanno permesso di inquadrare il 44 enne quale ‘”soggetto caratterizzato da pericolosità qualificata che avrebbe vissuto abitualmente con i proventi di attività delittuose, essenzialmente consistenti nella perpetrazione continuata di articolate frodi fiscali e di contrabbando aggravato.

Leonardi, come spiega la Gdf etnea, al di là delle sue stabili frequentazioni con soggetti gravati da rilevanti precedenti penali e di polizia, è risultato inoltre coinvolto in molteplici vicende giudiziarie per reati edilizi, furto continuato, associazione a delinquere finalizzata alla sottrazione di pagamento dell’accisa sul gasolio da autotrazione e al contrabbando di prodotti petroliferi immessi nel mercato nazionale in evasione d’imposta (Accise e IVA), utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, falso ideologico, frode in commercio e turbata libertà del commercio, riciclaggio e autoriciclaggio.

Infine, dalle indagini è emersa una rilevante e costante sproporzione nel periodo considerato (2007-2017) tra le attività economiche possedute da Leonardi e dal suo nucleo familiare, e i redditi dagli stessi dichiarati.

  • mafia
  • catania
  • gdf
  • import illegale di petrolio

Ti potrebbero interessare

La Mafia vale il 2% del Pil
Economia
21 Gennaio 2023
La Mafia vale il 2% del Pil
ANSA/CARABINIERI Un dato imbarazzante emerge dallo studio della Cgia, che si scaglia contro l'Unione Europea La Mafia Spa fattura 40…
Guarda ora
Nel nome della mafia: centinaia di locali ci fanno marketing
Senza categoria
2 Dicembre 2022
Nel nome della mafia: centinaia di locali ci fanno marketing
WIKIPEDIA Emerge da una analisi della Coldiretti condotta sulla banca dati del sito web Tripadvisor dove sono recensiti i locali di tutto…
Guarda ora
Catania, arresti per bancarotta fraudolenta e favoreggiamento clan mafioso
Attualita'
28 Maggio 2022
Catania, arresti per bancarotta fraudolenta e favoreggiamento clan mafioso
La società è stata ricondotta al boss mafioso in carcere con il 41bis Sono tre le persone finite ai domiciliari…
Guarda ora
Reddito di cittadinanza, 76 denunciati a Catania tra mafiosi e parenti
Attualita'
27 Aprile 2021
Reddito di cittadinanza, 76 denunciati a Catania tra mafiosi e parenti
Avrebbero fornito informazioni false ed incomplete per ottenere il beneficio. L'importo complessivo finora riscosso è stato quantificato in oltre 600…
Guarda ora
Mafia, il turismo in ginocchio per il Covid nel mirino dei sodalizi criminali: giro d’affari per 2,2 miliardi
Economia
22 Aprile 2021
Mafia, il turismo in ginocchio per il Covid nel mirino dei sodalizi criminali: giro d’affari per 2,2 miliardi
Quasi il 40% dei soldi sono concentrati nel Mezzogiorno. 4.500 imprese a rischio riciclaggio Ammonta a 2,2 miliardi il giro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993