logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

(S)profondo rosso per le europee, poco natalizio: Milano -1,24%

Giulia Guidi
22 Dicembre 2022
(S)profondo rosso per le europee, poco natalizio: Milano -1,24%
  • copiato!

Dopo una prima parte di seduta all’insegna della cautela e con qualche ritorno di appetito al rischio, con i dati americani e l’avvio di Wall Street la giornata ha cambiato […]

Dopo una prima parte di seduta all’insegna della cautela e con qualche ritorno di appetito al rischio, con i dati americani e l’avvio di Wall Street la giornata ha cambiato tono

I mercati azionari europei non sono riusciti a mantenere lo slancio di inizio seduta: Parigi cede lo 0,95% a 6.517,97 punti, Francoforte l’1,32% a 13.911,95 punti, Milano l’1,24% e Madrid lo 0,38%.

Londra ha contenuto le perdite terminando a -0,38% a 7.468,50 punti, dopo la pubblicazione di un calo dello 0,3% del Pil britannico nel terzo trimestre più forte della stima precedente.

Chiusura in rosso deciso per le Borse europee, che si allineano ai cali di Wall Street, con automotive e tech sotto pressione, con la view pesante di Micron Technology.

Dopo una prima parte di seduta all’insegna della cautela e con qualche ritorno di appetito al rischio, con i dati americani e l’avvio di Wall Street la giornata ha cambiato tono, come spiega Radiocor: il Pil Usa migliore delle attese e il dato inferiore alle stime dei sussidi alla disoccupazione hanno confermato che l’economia americana può sostenere la stretta monetaria della Fed, convalidando così i toni da falco di Powell dell’ultima riunione e alimentando i timori del mercato sugli effetti delle politiche monetarie restrittive.

Timori confermati dal Conference Board che, diffondendo un superindice inferiore alle attese, paventa una possibile recessione negli Usa per il 2023.

Sul mercato valutario il cambio tra euro e dollaro sul finale è sotto quota 1,06: la moneta unica vale 1,059 dollari da 1,0609 alla chiusura della vigilia. Yen sempre forte a 140,19 per un euro (140,15) e 132,19 per un dollaro (132,10). Dopo una buona parte della seduta in salita, il petrolio si indebolisce sul finale di seduta in Europa: il Brent febbraio è a 82,18 dollari al barile (-0,01%) e l’analogo contratto sul Wti a 78,42 dollari (+0,14%). Scende ancora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam, che ha toccato un nuovo minimo da maggio a 90,9 euro: il contratto gennaio cede il 6,4% a 91,5 euro per megawattora, con il prezzo che è sceso del 21%.

A Piazza Affari si salva Saipem (+0,69%) tra i titoli oil sostenuti dal petrolio, con Tenaris invariata. +0,14% per Buzzi Unicem. Tengono anche le utility e limitano i danni il risparmio gestito e le assicurazioni. Le vendite si concentrato sull’automotive con Iveco Group giù del 4,5%, Stellantis del 3,07%, male St che lascia sul terreno il 3,6%.

  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Borse europee chiudono in negativo, Parigi -0,92
Senza categoria
5 Settembre 2024
Borse europee chiudono in negativo, Parigi -0,92
Milano chiude piatta a +0,01%. Il Ftse Mib a 33.684 punti
Guarda ora
Borsa: l’Europa chiude calo, si guarda al taglio dei tassi
Senza categoria
4 Settembre 2024
Borsa: l’Europa chiude calo, si guarda al taglio dei tassi
Milano perde lo 0,54%, l'ultimo indice Ftse Mib a 33.682 punti
Guarda ora
Borse europee chiusura positiva. Piazza Affari in rialzo
Economia
26 Aprile 2024
Borse europee chiusura positiva. Piazza Affari in rialzo
In rialzo le altre piazze europee e Wall Street
Guarda ora
Borse europee deboli, Milano -0,22%. Pesano tensioni geopolitiche
Senza categoria
19 Gennaio 2024
Borse europee deboli, Milano -0,22%. Pesano tensioni geopolitiche
Le banche centrali continuano ad essere le osservate speciali da parte degli investitori, mentre arrivano indicazioni che ridimensionano le aspettative…
Guarda ora
Borse europee gelate dalla recessione tedesca: Milano -0,47%
Senza categoria
15 Gennaio 2024
Borse europee gelate dalla recessione tedesca: Milano -0,47%
I dati sul Pil della "locomotiva d'Europa" (-0,3%) hanno depresso i listini continentali, mentre a Davos iniziano i lavori del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993