logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

FT: economisti più pessimisti della Bce, “Eurozona già in recessione”

Giulia Guidi
28 Dicembre 2022
  • copiato!

Secondo un sondaggio condotto dal Financial Times tra 37 economisti, mostra che molti temono che la prospettiva del razionamento energetico possa tornare il prossimo anno L’economia dell’Eurozona è destinata a […]

Secondo un sondaggio condotto dal Financial Times tra 37 economisti, mostra che molti temono che la prospettiva del razionamento energetico possa tornare il prossimo anno

L’economia dell’Eurozona è destinata a contrarsi nel 2023 perchè l’inflazione elevata e la potenziale carenza di energia potrebbero ridurre la produzione e innescare un’inversione di tendenza nel mercato del lavoro, secondo un sondaggio condotto dal Financial Times tra 37 economisti.

Quasi il 90% di loro ritiene che l’area della Moneta unica sia già in recessione e la maggioranza prevede che il prodotto interno lordo si contrarrà per tutto il prossimo anno. Per la maggior parte degli economisti l’Europa ha superato la fase peggiore della sua crisi energetica, innescata dall’invasione russa dell’Ucraina. Un autunno mite ha poi consentito agli impianti di stoccaggio del gas naturale di mantenersi prossimi alla piena capacità.

Tuttavia, molti temono che la prospettiva del razionamento energetico possa tornare il prossimo anno, in particolare se questo inverno sarà insolitamente freddo, esaurendo le scorte, o se i flussi di gas dalla Russia si ridurranno ulteriormente nel corso del 2023.

Gli economisti intervistati dal FT prevedono che l’economia dell’Eurozona si ridurrà di poco meno dello 0,01% l’anno prossimo, dato più pessimista sia della Commissione europea che della Bce, che hanno previsto una crescita rispettivamente dello 0,3% e dello 0,5% l’anno prossimo.

Si prevede inoltre, con i costi dei mutui significativamente più elevati in tutta Europa e la contrazione economica, una brusca inversione di tendenza nel mercato immobiliare. In media, gli economisti prevedono che i prezzi delle case residenziali nell’Eurozona scenderanno del 4,7% l’anno prossimo.

Secondo gli economisti, l’inflazione nella zona euro dovrebbe rimanere al di sopra dell’obiettivo del 2% della Bce per almeno altri due anni. In media, gli intervistati si aspettano che i prezzi aumentino di poco più del 6% l’anno prossimo e di quasi il 2,7% nel 2024.

Queste previsioni sono inferiori a quelle della Bce, che all’inizio di questo mese prevedeva una crescita dei prezzi in media del 6,3% l’anno prossimo e del 3,4% nel 2024.

La crescita dei salari dovrebbe essere del 4,4% il prossimo anno, secondo la previsione media del sondaggio Financial Times, che è inferiore al 5,2% previsto dalla Bce.

In media, invece, prevedono che la disoccupazione salirà dal minimo storico del 6,5% nell’Eurozona in ottobre al 7,1% alla fine del prossimo anno

  • recessione
  • financial times
  • sondaggio economisti

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Ottobre 2024
Germania, il Governo prevede un’altra recessione. Pil in calo dello 0,2% nel 2024
Secondo anno di fila di recessione. L'economia riprenderà poi slancio nel 2025 con un +1,1%
Guarda ora
Economia
19 Settembre 2024
Argentina, Pil in calo del 3,4% nel primo semestre. Confermata la recessione
Nel secondo trimestre l'attività economica ha segnato un ulteriore contrazione dell'1,7%
Guarda ora
Economia
2 Settembre 2024
Bce, disaccordo sull’impatto della recessione
Dopo il taglio dei tassi a giugno e un possibile allentamento a settembre, si fa cenno al rallentamento della crescita…
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
UBS aumenta la percentuale di recessione in USA
Resta comunque l’ottimismo sulla spesa dei consumatori ma alcune nuvole si presentano all’orizzonte
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2024
Il Giappone scivola in recessione: non è più la terza economia mondiale. Cede il posto alla Germania
Confermata in crescita la produzione industriale a dicembre Il Giappone non è più la terza economia mondiale, ha ceduto il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT