logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Mutui nel 2023: le stime premiamo il tasso fisso

Marianna Mancini
2 Gennaio 2023
  • copiato!

Cala l’importo medio richiesto mentre l’Eurirs ha già triplicato il proprio valore dai primi mesi del 2022 Le previsioni macroeconomiche per il 2023 si confermano cupe anche per il mercato […]

Cala l’importo medio richiesto mentre l’Eurirs ha già triplicato il proprio valore dai primi mesi del 2022

Le previsioni macroeconomiche per il 2023 si confermano cupe anche per il mercato immobiliare che risentirà dell’aumento del costo immobiliare. A soffrire particolarmente l’impennata dell’inflazione sarà ancora una volta il settore dei mutui che vedranno aumentare il loro costo, proseguendo secondo la tendenza già osservata nei mesi scorsi.

Si prevede che in primavera la Bce potrebbe alzare ulteriormente i tassi a quota 3%, portando l’Euribor al medesimo livello e attestando il tasso di finanziamenti al 4%.

Per questo motivo gli esperti tornano a suggerire di preferire i mutui a tassi fissi, legati alle oscillazioni dell’indice Eurirs, per scongiurare gli effetti dei rialzi previsti nei prossimi mesi in cui difficilmente assisteremo a un equilibrio. Per il prossimo biennio infatti i parametri dei finanziamenti variabili e a tasso fisso, rispettivamente Euribor e IRS, sono previsti ulteriormente in crescita; si presta particolare attenzione all’Eurirs che rispetto ai primi mesi del 2022 ha già triplicato il proprio valore.

Secondo le stime di Abi l’aumento del costo del denaro dovrebbe arrivare al 3,5% a fine 2023, mentre nel 2024 si potrebbe arrivare ad una stabilizzazione al 3%. Più marcati gli aumenti previsti per l’inflazione che salirà in media del del 5,5% nel 2023 e del 2,3% nel 2024.

Sembra possibile che nel breve termine i mutui a tasso fisso possano rappresentare un risparmio rispetto a quelli variabili, nonostante un aumento delle surroghe e a fronte di un calo degli importi medi richiesti.

  • mercato immobiliare
  • mutuo tasso fisso
  • mutui 2023
  • eurirs
  • euribor

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
Guarda ora
Economia
27 Luglio 2024
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Confedilizia: Nel 2023 crescita dello 0,6%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA