
Si tratta di un miglioramento del margine Ebitda rettificato: dal -3,2% nel secondo semestre 2021, all’1,9% nel primo semestre 2022, a circa zero nel secondo semestre 2022
Per il gruppo Deliveroo il margine operativo lordo rettificato del secondo semestre 2022 è “approssimativamente in pareggio” per tutte le attività (incluse Australia e Paesi Bassi): questo rappresenta un miglioramento significativo del margine Ebitda rettificato: dal -3,2% nel secondo semestre 2021, all’1,9% nel primo semestre 2022, a circa zero nel secondo semestre 2022.
Lo comunica il gruppo internazionale delle consegne. “La profittabilità dell’intero anno è superiore alle indicazioni precedenti, guidata dall’espansione del margine di profitto lordo e dal controllo dei costi”, aggiunge la società, che si aspetta che ora il margine Ebitda rettificato per l’anno fiscale 2022 sia di circa -1% per tutte le operazioni (incluse Australia e Paesi Bassi), in miglioramento rispetto alla precedente previsione tra -1,2 e -1,5%.
Il 2022 è stato un anno di solida crescita – aggiunge il gruppo – con il valore lordo delle transazioni in aumento del 7% per le operazioni continuative (esclusi Australia e Paesi Bassi) e del 5% per tutte le operazioni (entrambe a valuta costante) “all’interno della guidance di crescita del 4-8%”.
Nel 2022, la quota di mercato è aumentata “in mercati chiave come il Regno Unito, la Francia e l’Italia attraverso un’attenzione incessante sulla ‘value proposition’ iperlocale dei consumatori”, spiega Deliveroo.
LEGGI ANCHE Deliveroo risente della crisi: scontrini +6% ma gli ordini calano