logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Prorogata la delega alla riforma delle concessioni balneari

Francesca Lasi
24 Gennaio 2023
  • copiato!

Durante l’incontro con il ministro Fitto è stato deciso di istituire un tavolo interministeriale e aperto un confronto con le categorie interessate È stata prorogata la delega del Governo per […]

Durante l’incontro con il ministro Fitto è stato deciso di istituire un tavolo interministeriale e aperto un confronto con le categorie interessate

È stata prorogata la delega del Governo per la riforma delle concessioni balneari, in scadenza il 31 dicembre 2023. La decisione è stata quella di prorogare (di tre o quattro mesi) l’esercizio della delega sulle concessioni, prevista dal ddl Concorrenza (approvato dall’esecutivo precedente) e da esercitare attraverso decreti attuativi attualmente entro febbraio. La notizia è arrivata dopo l’incontro con il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto.

La Commissione europea, però non accetterà un’ulteriore proroga delle concessioni: l’Italia è stata già posta sotto infrazione per il mancato rispetto della direttiva Bolkestein sulla liberalizzazione del settore.

«Nell’incontro di oggi il Governo ha illustrato alla maggioranza le ultime novità emerse dall’ordinanza della Corte di giustizia europea del 16 gennaio 2023 – si legge nella nota – che ha deciso di statuire senza trattazione orale sul rinvio pregiudiziale proposto dal Tar Lecce. Si è convenuto di istituire un tavolo interministeriale, nonché di aprire un immediato confronto con le categorie e le istituzioni interessate. Pertanto è necessaria una proroga per l’esercizio da parte del governo della delega».

Sul tavolo anche gli emendamenti presentati da Lega e Forza Italia al decreto Milleproroghe per chiedere la proroga delle concessioni, che però restano “congelati” in attesa del tavolo interministeriale, e soprattutto del confronto tra quest’ultimo e le categorie interessate.

«Il Governo ha fatto presente alcune problematiche riguardanti le procedure della Corte di Giustizia Europea, delle quali presumibilmente verrà a parlare anche nelle commissioni parlamentari che stanno esaminando il Milleproroghe – ha dichiarato il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri – Dopodiché istituirà un tavolo interministeriale, penso con immediatezza, tra i vari dicasteri che a vario titolo hanno competenza su questa materia che riguarda il turismo, il mare, l’ambiente, le infrastrutture, e si confronterà con le categorie, la cui opinione, per quanto ci riguarda, sarà decisiva ai fini della strada da intraprendere».

  • concessioni balneari
  • balneari

Ti potrebbero interessare

Attualita'
5 Marzo 2025
Balneari, Salvini: “decreto indennizzi entro il 31 marzo”
Martedì prossimo incontro con gli operatori
Guarda ora
Attualita'
4 Settembre 2024
Balneari, proroga per le concessioni fino al settembre 2027
La bozza d’intesa prevede l’obbligo di avviare nuove gare entro giugno del 2027. Ai Comuni sarebbe comunque garantita la possibilità…
Guarda ora
Economia
11 Luglio 2024
Corte Ue: “Legittimi gli espropri balneari a fine concessione”
Le opere sul demanio marittimo tornano allo Stato in via gratuita
Guarda ora
Economia
3 Maggio 2024
Ue: sui balneari si discute con l’Italia
La Commissione prende atto della sentenza del Consiglio di Stato
Guarda ora
Attualita'
6 Ottobre 2023
Balneari, concluso il tavolo tecnico. Il 33% delle coste è in concessione. Spiagge libere al 67%
Le associazioni dei balneari chiedono di far proseguire il tavolo per mappare anche le coste di laghi e fiumi. Il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT