
Il ministro delle Finanze tedesco al commissario europeo: “Suggerisco di evitare questo dibattito, perchè non porterebbe a nulla di buono”
Il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, ha ribadito il proprio rifiuto all’introduzione nell’Ue di nuovi strumenti di debito comune. “Non ve n’è la necessità economica”, ha dichiarato il presidente del Partito liberaldemocratico (Fdp) durante la conferenza stampa a Berlino con il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni.
Inoltre, come evidenziato da Linder, nuove comunitarizzazioni del disavanzo nell’Ue andrebbero incontro ai limiti già segnalati dalla Corte costituzionale federale (Bverfg).
“Suggerisco di evitare questo dibattito, perchè non porterebbe a nulla di buono”, ha avvertito il ministro delle Finanze tedesco. Lindner ha, infine, affermato che il Next Generation Eu “è già la risposta” alla legge per la riduzione dell’inflazione in vigore negli Stati Uniti (Ira)“.
LEGGI ANCHE Davos, von der Leyen lancia piano industriale Green deal