
La prima stima di crescita annuale per il 2022 indica +3,5% nell’area euro e +3,6% nella Ue
Nel quarto trimestre 2022 rispetto al terzo la crescita del Pil nell’area euro è stata dello 0,1%, nella Ue è risultata stabile. Nel terzo trimestre il Pil era aumentato dello 0,3% nelle due zone. Rispetto al quarto trimestre 2021, il Pil è aumentato dell’1,9 nell’area euro e dell’1,8% nella Ue dopo +2,3% e +2,5% rispettivamente nel trimestre precedente. Lo indica Eurostat.
La prima stima di crescita annuale per il 2022 indica +3,5% nell’area euro e +3,6% nella Ue. Le prossime stime per il quarto trimestre saranno pubblicate il 14 febbraio.
I dati proiettati sull’Eurozona aventi stati membri (la Croazia dal primo gennaio 2023) restano invariati. In Italia crescita del Pil nel quarto trimestre -0,1%; in Germania -0,2%; in Francia +0,1%; in Spagna +0,2%. In Irlanda si è verificato l’aumento del Pil più forte nel quarto trimestre rispetto al terzo, +3,5% . Seguono Lettonia (+0,3%), Spagna e Portogallo (entrambi +0,2%). I cali più elevati sono stati registrati in Lituania (-1,7%), così come in Austria (-0,7%) e Svezia (-0,6%). I tassi di crescita anno su anno sono stati positivi per tutti i paesi ad eccezione di Svezia (-0,6%) e Lituania (-0,4%).
LEGGI ANCHE Fmi alza le stime: Pil a 2,9%. Italia evita recessione (+0,6%)
(Nella foto il Google Campus di Dublino)