Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Eurozona, Pmi torna a crescere. Italia sopra media

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Con 50,3, rispetto a 49,3 di dicembre, l’indice S&P ha indicato un progressivo recupero per il terzo mese consecutivo

Per la prima volta da giugno 2022, l’Indice destagionalizzato S&P Global Pmi della Produzione Composita dell’Eurozona (manifattura e servizi) a gennaio ha segnato un’espansione. Con 50.3, rispetto a 49.3 di dicembre, ha indicato un progressivo recupero per il terzo mese consecutivo.

Nel complesso, l’indice principale ha indicato una crescita marginale dell’attività del settore privato dell’eurozona. “Nonostante il calo degli ordini, che continua dall’estate del 2022, il tasso di contrazione è stato il più debole della sequenza. Anche il lavoro inevaso è diminuito, soprattutto nel settore manifatturiero. L’inflazione dei prezzi di acquisto ha continuato a segnare un declino – scrive S&P Global Pmi – rallentando ai minimi in 21 mesi, mentre i prezzi di vendita di gennaio sono aumentati un po’ più velocemente”.

“Dal punto di vista settoriale – evidenzia S&P Global Pmi – i dati hanno mostrato che il nuovo aumento è stato esclusivamente alimentato dalle aziende terziarie. I volumi di produzione di inizio anno hanno continuato a diminuire, anche se al tasso più debole da giugno 2022. L’attività terziaria è invece aumentata per la prima volta dalla scorsa estate”

Tra le nazioni i cui dati compositi PMI sono disponibili, che ammontano a circa il 78% della produzione del settore privato dell’Eurozona, l’Irlanda ha registrato a gennaio la prestazione più forte, con un modesto aumento. Anche Spagna e Italia hanno indicato incrementi dell’attività in quest’ultima indagine, mentre l’economia tedesca si è generalmente stabilizzata.

Nello specifico, in Italia settore dei servizi è salito a 51,2 da 49,9 di dicembre, segnando il primo aumento in cinque mesi, secondo i dati diffusi da S&P Global. L’indice composito è salito a 51,2 da 49,6. “C’è stato un ritorno alla crescita per l’economia dei servizi a inizio anno. Il modesto aumento della produzione e il solido aumento dei nuovi volumi di affari dovrebbero attenuare i timori di recessione. Le aziende continuano ad aumentare il personale nella speranza che le condizioni di mercato continuino a stabilizzarsi”, spiega Paul Smith, direttore economico di S&P Global Market Intelligence. “Il profilo di crescita del settore rimane piuttosto debole e persistono i timori sulla forza della ripresa; lo spettro dell’inflazione c’è ancora e si teme che le pressioni inflazionistiche di fondo rimangano elevate per qualche tempo”, aggiunge.

Nel frattempo, il settore privato in Francia ha continuato a contrarsi, “anche se solo marginalmente”, rivela S&P Global PMI. “I dati raccolti dall’indagine di gennaio hanno registrato un nuovo rallentamento dell’inflazione dei prezzi di acquisto, segnando il valore più basso da aprile 2021. L’indebolimento della pressione sui costi è stato elevato nel settore manifatturiero, dove il corrispondente indice di gennaio è sceso al di sotto del trend di lungo termine. L’inflazione dei costi del settore terziario si è mostrata di gran lunga maggiore e, anche se rallentata in quest’ultima indagine mensile, ha comunque indicato il valore maggiore da novembre 2021, con dati che hanno segnalato forti pressioni salariali. Allo stesso tempo, sempre a gennaio si è registrato un leggero rialzo dell’inflazione dei prezzi di vendita”.

Analizzando i dati finali del PMI Composito dell’Eurozona, Chris Williamson, chief business economist presso S&P Global Market Intelligence, ha sottolineato che “la ripresa della crescita della produzione, anche se marginale, è una buona notizia e ci suggerisce che l’Eurozona potrebbe evitare la recessione. Con il forte calo della pressione sui prezzi dei mesi recenti, il rallentamento dei disagi sulla catena di approvvigionamento e la riduzione delle preoccupazioni sul mercato energetico grazie ai sussidi, ai prezzi minori e ad un inverno mite, anche la fiducia è aumentata, rafforzando la speranza che questo rialzo acquisirà slancio nei prossimi mesi. Tuttavia, è ancora troppo presto per dissipare i rischi di recessione. Soprattutto non si è ancora fatto sentire in pieno l’effetto dei maggiori tassi di interesse sulla crescita economica, e molte sono le aziende che contano sugli ordini inevasi, accumulati nel periodo pandemico per sostenere la ripresa. Per essere più solida, è necessario che la crescita della domanda acceleri ed in questo senso è preoccupante osservare che a gennaio i nuovi ordini continuano a diminuire”.

“Resta ancora da capire – ha concluso Williamson – se l’Eurozona può contare sulla marginale espansione di gennaio o se dobbiamo temere un nuovo 2012, anno in cui l’incoraggiante ritorno alla crescita di inizio anno si dimostrò fragile e lasciò poi il posto ad una nuova recessione”.

  • TAG:
  • italia pmi, pmi
  • 3 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fare un milione mostrando su Tiktok come risparmiava tua nonna
    FINANZA
  • Africa Bitcoin Conference: da gioco d’azzardo a veicolo di sviluppo?
    CRIPTOVALUTE
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Come capire se il latte è contaminato
    ATTUALITA'
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
    ATTUALITA'
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Guerre stellari, l’India lancia altri 36 satelliti per Oneweb
    IMPRESA
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA

Articoli correlati

PMI, partnership strategica di CrowdFundMe con WeUnit per la raccolta di capitali
PMI, partnership strategica di CrowdFundMe con WeUnit per la raccolta di capitali
Grazie all’accordo WeUnit Group potrà offrire alle aziende del proprio network la gamma completa di soluzioni fintech di CrowdFundMe Far crescere le Pmi italiane. Con questo obiettivo CrowdFundMe, piattaforma di ...
PMI manifatturiero USA in calo rispetto alla stima preliminare
PMI manifatturiero USA in calo rispetto alla stima preliminare
L’indice PMI manifatturiero statunitense per febbraio non va oltre i 47,3 punti invece dei 47,8 punti della stima preliminare A febbraio, l’indice PMI manifatturiero ha registrato 47,3 punti, un calo ...
Borse, l’Europa parte bene. Occhi puntati ai verbali della Fed
Borse, l’Europa parte bene. Occhi puntati ai verbali della Fed
Mercoledì la Federal Reserve pubblica i verbali dell’ultima riunione del Fomc di gennaio. Wall Street è chiusa per festività Avvio di settimana positivo per l’Europa. Nel primo giorno di contrattazioni il ...
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)
Ue, Pmi ancora sotto i 50 ma cresce di un punto (48,8)
È il valore più alto dallo scorso agosto, grazie alla diminuzione della pressione sui costi. Bene Francia, Italia e Irlanda Rallenta ancora a gennaio la contrazione manifatturiera nell’area dell’euro, mentre ...
Pmi, come contrastare il caro energia
Pmi, come contrastare il caro energia
Mentre un’impresa su tre sta aumentando i prezzi, il marketing coach Abiuso suggerisce una strategia di riduzione dei costi improduttivi La strategia più utilizzata dalle PMI italiane per contrastare il ...
L’allarme della Cgia: sulle famiglie stangata mostruosa
L’allarme della Cgia: sulle famiglie stangata mostruosa
Aumentano i prezzi, ogni mese si spende in media 2 mila euro; e le pmi tremano Tra trasporti, benzina che schizza alle stelle e carrello della spesa ormai d’oro, le ...
L’Italia più digitalizzata, 7 pmi su 10 adottano lo smart working
L’Italia più digitalizzata, 7 pmi su 10 adottano lo smart working
Aumenta anche la quota di piccole aziende con connessioni a banda larga fissa L’ultimo report Itc dell’Istat fotografa lo stato della digitalizzazione nelle imprese italiane che “si connettono di più ...
Pmi, Tamburi Investment Partners perde lo status
Pmi, Tamburi Investment Partners perde lo status
È scaduto il regime transitorio previsto dalla modifica del 44bis Con lo scadere del regime transitorio previsto dall’articolo 44-bis, avvenuto il 31 dicembre 2022, Tamburi Investment Partners ha perso lo ...
Il marketing coach: “Ecco come tutelare le pmi”
Il marketing coach: “Ecco come tutelare le pmi”
Il marketing coach Abiuso spiega come tutelare il patrimonio costituito dalle piccole e media imprese italiane In Italia 160 mila società contano tra i 10 e 249 addetti e un ...
Allarme Pmi, Ue: “agire ora o rischio chiusure”
Allarme Pmi, Ue: “agire ora o rischio chiusure”
L’Unione teme le ricadute sulle piccole imprese della crisi, nodo centrale i rincari energia «E’ troppo presto per parlare – di come potrebbero venir utilizzati i fondi di Coesione per ...
Confersecenti: il 36% delle pmi aumenterà i prezzi per sostenere i costi
Confersecenti: il 36% delle pmi aumenterà i prezzi per sostenere i costi
Una percentuale pari al 18% delle pmi dichiara invece che sarà costretta a tagli al personale, mentre il 6% sospenderà le attività nella bassa stagione L’ultimo sondaggio condotto da SWG ...
Ue: approvato schema italiano di aiuti da 700 milioni di euro
Ue: approvato schema italiano di aiuti da 700 milioni di euro
La misura sarà aperta alle piccole e medie imprese, tranne quelle attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, nella pesca e nei settori legati alla finanza La Commissione europea ha ...
Amazon, 20mila pmi italiane sul marketplace: 60mila posti di lavoro
Amazon, 20mila pmi italiane sul marketplace: 60mila posti di lavoro
Secondo il report 2021 della multinazionale, l’export con l’estero si attesta attorno agli 800 milioni, 25% in più rispetto al 2020 Sono più di 20.000 le Pmi italiane che hanno ...
Il piano della Cina per accelerare la transizione digitale delle pmi
Il piano della Cina per accelerare la transizione digitale delle pmi
Il Dragone accompagnerà 6mila piccole e medie imprese nel processo di digitalizzazione istituendo 300 piattaforme entro il 2025 La Cina guarda sempre più alle sue pmi: il Ministero dell’Industria e ...
Confesercenti: le pmi vedono nero e chiedono un fisco diverso
Confesercenti: le pmi vedono nero e chiedono un fisco diverso
Secondo i dati SWG, un imprenditore su tre prevede un bilancio finale in calo rispetto al 2021. Le cause sono i rincari, l’inflazione ma anche l’onda lunga del covid La ...
Banco Bpm: 300 milioni da Cdp per transazione energetica pmi
Banco Bpm: 300 milioni da Cdp per transazione energetica pmi
I finanziamenti erogati da Bpm alle piccole e medie imprese avranno un importo massimo di 25 milioni e scadenza minima non inferiore a 18 mesi Sostenere l’accesso al credito delle ...
Pmi: Sace Bt e A.R.T.E. facilitano pagamento servizi energia
Pmi: Sace Bt e A.R.T.E. facilitano pagamento servizi energia
Intesa tra Sace Bt e A.R.T.E. per creare le condizioni più favorevoli alla rateizzazione dei pagamenti delle fatture energetiche delle pmi Facilitare le richieste di rateizzazione del pagamento delle fatture ...
PMI, export da 334 milioni di euro grazie a Simest
PMI, export da 334 milioni di euro grazie a Simest
Le Pmi e MidCap che grazie a Simest hanno esportato i prodotti in 26 Paesi sono 23 Semestre di successo per 23 Pmi e MidCap italiane produttrici di beni strumentali ...
Partenza in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee. Occhio ai dati sull’indice Pmi 
Partenza in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee. Occhio ai dati sull’indice Pmi 
A catalizzare l’attenzione degli investitori sono le indicazioni di stampa secondo cui gli Stati Uniti potrebbero annunciare un ridimensionamento di alcune tariffe sulle merci cinesi Avvio sopra la parità oggi per ...
Pmi, balzo di utili e ricavi nel 2021 ma sull’effettiva ripresa pesano guerra e pandemia
Pmi, balzo di utili e ricavi nel 2021 ma sull’effettiva ripresa pesano guerra e pandemia
Proprio la guerra ha parzialmente minato lo slancio commerciale dello scorso anno delle Pmi, con ordini annullati e centinaia di milioni di euro di danni registrati tra le imprese. Pesa ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Cgil, Landini: “Precarietà mai così alta”
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery

Attualità

Vai alla sezione
Come capire se il latte è contaminato
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993