
Non bastavano l’aumento del costo del denaro e l’inflazione, anche il Festival di Sanremo contribuisce a far lievitare i costi degli affitti
Tra l’invasione dei turisti, attirati dalle bellezze del posto, e la manifestazione canora più famosa d’Italia, gli affitti a Sanremo hanno cominciato a lievitare. Un aumento che, come sempre accade in occasioni di manifestazione di richiamo nazionale, è anche prevedibile. In particolare per via di un afflusso invernale di turisti dal Nord Europa che apprezzano il clima più mite della costiera ligure.
Quest’anno però, complici alcune iniziative turistiche parallele, l’aumento degli affitti nella città dei fiori sembra essere particolarmente forte: può arrivare fino a 250 euro al giorno. Ma poco importa: ciò che sembrerebbe contare più di tutto è il festival, costi quel che costi!
Molti turisti sono poi attratti dall’idea di avere a disposizione un palco all’esterno, in piazza Colombo, mentre altri si guarderanno il festival direttamente su una nave della Costa Crociere che, per l’occasione, stazionerà per tutto l’evento davanti alla città.
LEGGI ANCHE: Sanremo, quanto guadagnano Amadeus, “valletti” e cantanti
LEGGI ANCHE: Sanremo, tra pubblicità e indotto ricavi per 60 milioni