logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Birre artigianali: qual è il miglior birrificio 2023

Giulia Guidi
19 Febbraio 2023
Birre artigianali: qual è il miglior birrificio 2023
  • copiato!

In occasione della prima giornata di Beer&Food, il premio è andato a Crak Brewery. Molti i riconoscimenti assegnati, soprattutto tra Veneto, Lombardia e Piemonte Il premio birrificio dell’anno è andato a Crak […]

In occasione della prima giornata di Beer&Food, il premio è andato a Crak Brewery. Molti i riconoscimenti assegnati, soprattutto tra Veneto, Lombardia e Piemonte

Il premio birrificio dell’anno è andato a Crak Brewery, birrificio della provincia di Padova. Il vincitore è stato svelato insieme alle migliori birre artigianali premiate alla Fiera di Rimini in occasione della prima giornata di Beer&Food attraction, nell’ambito della 18esima edizione di Birra dell’anno, organizzata da Unionbirrai.

Il birrificio veneto ha infatti conquistato con le sue birre vari premi, tra cui tre primi posti con le birre: Giant Step, Cantina – Mansueto 2017 e Cantina – Mansueto Riserva Whisky Barrel Aged 2019.

Tanti, però, sono stati i riconoscimenti assegnati. La regione con il maggior numero di birre premiate è stata la Lombardia con 35 premi, seguita dal Piemonte con 18 e dal Veneto con 16. Alle Marche sono andati 10 premi, al Lazio nove, a Emilia Romagna e Trentino Alto Adige otto, a Abruzzo, Toscana e Umbria sei, al Friuli Venezia Giulia quattro, a Campania, Puglia e Sardegna due, a Basilicata, Liguria e Sicilia uno.

A definire i premiati sono stati gli 81 giudici internazionali, italiani e stranieri, impegnati nelle degustazioni alla cieca, che hanno selezionato le tre birre vincitrici per tutte le categorie. Ogni premiato del concorso potrà prendere parte al progetto BdA on tour, gli eventi che portano nei locali d’Italia le birre vincitrici con la volontà di promuovere e valorizzare le birre artigianali italiane.

Il 2023 è stato un anno record per BdA con 2.227 birre iscritte al concorso da 305 produttori. “Con grande soddisfazione la XVIII edizione di Birra dell’anno ha confermato la grande fiducia dei produttori nei confronti del concorso – ha sottolineato Simone Monetti, segretario generale Unionbirrai – Da parte nostra siamo orgogliosi di aver contribuito alla visibilità e valorizzazione della birra artigianale italiana, dando ancora una volta importante dimostrazione di come l’identità brassicola del nostro Paese sia sempre più matura e definita”. 

LEGGI ANCHE Milleproroghe, ok all’emendamento “salva birra”

  • birra artigianale
  • beer&food attraction
  • unionbirrai

Ti potrebbero interessare

Il Covid affossa anche le birre artigianali: giù il fatturato del 90%
Economia
19 Novembre 2020
Il Covid affossa anche le birre artigianali: giù il fatturato del 90%
La Cia-Agricoltori: "Il comparto vale il 4% del mercato nazionale e dà lavoro a 7 mila addetti. Servono misure mirate"…
Guarda ora
Il Covid affossa anche le birre artigianali: giù il fatturato del 90%
Economia
19 Novembre 2020
Il Covid affossa anche le birre artigianali: giù il fatturato del 90%
La Cia-Agricoltori: "Il comparto vale il 4% del mercato nazionale e dà lavoro a 7 mila addetti. Servono misure mirate"…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993