Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Banche, Ubs dice no alla fusione con Credit Suisse

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Gli investitori crecano di capire bene le mosse dei sauditi

Ubs dice no alle nozze con Credit Suisse. Il vertice della prima banca svizzera non vuole farsi carico dei rischi della rivale e preferirebbe concentrarsi su una strategia di crescita stand-alone focalizzata sul wealth management. Lo riporta Bloomberg. Non è peraltro la prima volta che Ubs si oppone a un’ipotesi di fusione. L’idea circola da almeno un paio di anni, anche se più volte le trattative si sono arenate.

Nonostante la riluttanza, il governo svizzero spinge per l’operazione di sistema e continua a lavorare al progetto di fusione. Berna ritiene che l’operazione avrebbe prima di tutto la funzione di preservare la stabilità e l’integrità del sistema bancario nazionale e di difenderlo da raid opportunistici di gruppi stranieri. Inoltre consentirebbe di tutelare l’occupazione, considerando che in Svizzera Credit Suisse dà lavoro a circa 16 mila dipendenti.

Su Credit Suisse, ammesso e non concesso che l’aiuto della Banca centrale stabilizzi la situazione, ci sono molti punti ancora da chiarire. Per esempio in queste ore molti investitori si stanno interrogando sulla mutevole linea dalla Saudi National Bank, primo azionista di Zurigo al 9,8% dopo l’investimento da circa 1,5 miliardi di dollari fatto con l’ultimo aumento di capitale. All’inizio il presidente Ammar al-Khudairy ha escluso in maniera piuttosto categorica una crescita nel capitale della banca: «Attualmente possediamo il 9,8%. Se superiamo il 10%, entrano in vigore una serie di nuove regole e non siamo propensi ad entrare in un nuovo regime normativo», aveva tagliato corto. Queste dichiarazioni avevano crollare il titolo di Credit Suisse in Borsa e per risollevare le sorti il presidente saudita ha provato a correggere il tiro, dichiarando in un’intervista con Reuters di essere “contento del piano di ristrutturazione del gruppo elvetico, è una banca molto forte. Non penso che abbia bisogno di ulteriore liquidità“.

Quale sia la vera ragione del perché non ci sia stato un intervento non è dato sapere. Di certo l’investimento in Credit Suisse è stato finora assai avaro di soddisfazioni per i sauditi. La quota, pagata 1,5 miliardi di dollari nell’autunno scorso, oggi vale in borsa appena 824 milioni, con una minusvalenza teorica di quasi 700 milioni. 

Bilancio molto magro anche per gli altri soci mediorientali, cioè la Qatar Holding che è salita proprio recentemente al 7% e l’asset manager saudita Olayan Group, che ha aderito pro quota alla ricapitalizzazione per il 4,9%. Si è invece salvato in tempo Harris Associates, il fondo americano che a inizio marzo ha completamente azzerato dopo 20 anni la propria posizione, pari al 5% del capitale, dimostrando di fatto di avere un tempismo perfetto, vista l’attuale situazione.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • credit suisse, ubs
  • 17 Marzo, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fincantieri, al via il programma di buybuck
    FINANZA
  • Piazza Affari, torna a quotarsi Mps
    FINANZA
  • Warren Buffett, la sua Berkshire Hathaway accelera il piano di buybuck
    FINANZA
  • Crisi bancarie, S&P taglia ancora il rating di First Republic. Non convince l’infusione da 30 miliardi
    FINANZA
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
  • Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
    ATTUALITA'
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
    ATTUALITA'
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
    ATTUALITA'
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
    ATTUALITA'
  • Cloud computing, Wit sigla accordo da 2,1 milioni di euro
    IMPRESA
  • Stellantis, in campo oltre 200 milioni di euro per portare il marchio Fiat in Algeria
    IMPRESA
  • Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
    IMPRESA
  • Nike dà retta agli appelli degli attivisti e smette di usare la pelle di canguro per gli scarpini
    IMPRESA

Articoli correlati

Credit Suisse dopo il salvataggio di Ubs: “nessun impatto immediato. Stipendi e bonus saranno pagati”
Credit Suisse dopo il salvataggio di Ubs: “nessun impatto immediato. Stipendi e bonus saranno pagati”
La strategia di crescita della Saudi National Bank non sarà influenzata dalla riduzione della valutazione del suo investimento in Credit Suisse  «Non c’è è alcun impatto immediato sui nostri clienti e ...
Credit Suisse, Yellen e Powell: “Sistema solido”
Credit Suisse, Yellen e Powell: “Sistema solido”
In una nota congiunta il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Yellen e il presidente della Federal Reserve Powell si sono espressi sulla vicenda UBS e Credit Suisse “Accogliamo con favore ...
Credit Suisse, Ubs acquista per tre miliardi
Credit Suisse, Ubs acquista per tre miliardi
Si tratterà di una transazione interamente azionaria e il prezzo sarà una frazione di quello del Credit Suisse alla chiusura di venerdì, quando la banca era valutata circa 8 miliardi ...
Credit Suisse, respinta offerta di Ubs: “Troppo bassa”
Credit Suisse, respinta offerta di Ubs: “Troppo bassa”
Respinta, secondo l’agenzia Bloomberg, l’offerta da un miliardo: “Dannegerebbe azionisti e dipendenti” Credit Suisse respinge l’offerta da 1 miliardo di dollari per l’acquisizione avanzata da Ubs. Lo scrive, citando delle fonti, ...
Anche l’OCSE rassicura sul sistema bancario
Anche l’OCSE rassicura sul sistema bancario
Nessun problema di crisi sistemica dopo il crollo di SVB. Anche le autorità svizzere hanno agito rapidamente con Credit Suisse Anche l’Ocse si aggiunge al coro di chi rassicura sulla ...
Ubs e Credit Suisse: sarà un matrimonio a lieto fine?
Ubs e Credit Suisse: sarà un matrimonio a lieto fine?
Il colosso svizzero ha radici profonde ed è il frutto dell’acquisizione di 370 banche avvenute nel corso di oltre 170 anni di storia Ubs, il colosso svizzero da 60 miliardi di ...
Credit Suisse, unione con Ubs è il “piano A” per il salvataggio
Credit Suisse, unione con Ubs è il “piano A” per il salvataggio
Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali l’obiettivo delle autorità svizzere è trovare una soluzione semplice e diretta prima dell’apertura dei mercati lunedì Le autorità svizzere ...
B.Pop Sondrio: “Poca esposizione con Credit Suisse”
B.Pop Sondrio: “Poca esposizione con Credit Suisse”
La banca proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,28 euro per azione Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di ...
Credit Suisse, Morning Star: 450 milioni di deflussi in due giorni
Credit Suisse, Morning Star: 450 milioni di deflussi in due giorni
Gli oltre 300 fondi europei gestiti dalla banca hanno accusato uscite nette per 205 milioni di dollari il 14 marzo e i deflussi sono saliti il 15 marzo a oltre ...
Ue, la Commissione rassicura su Credit Suisse: “seguiamo gli sviluppi”
Ue, la Commissione rassicura su Credit Suisse: “seguiamo gli sviluppi”
La Commisione Ue spiega di essere in contatto con le autorità competenti europee e nazionali responsabili della supervisione delle banche. La Bce ai ministri Ue: “alcune banche sono vulnerabili” «Stiamo ...
Bce, l’ex capo economista Reichlin: “le Banche centrali sottovalutano la fragilità dell’economia reale”
Bce, l’ex capo economista Reichlin: “le Banche centrali sottovalutano la fragilità dell’economia reale”
“Con contagio Credit Suisse, rischio credito come nel 2008”. Secondo Lucrezia Reichlin la Bce oggi alzerà i tassi dello 0,5% «La Bce e la Fed stanno sottovalutando la fragilità del ...
Svizzera, Credit Suisse prende in prestito dalla Banca centrale fino a 50 miliardi di franchi
Svizzera, Credit Suisse prende in prestito dalla Banca centrale fino a 50 miliardi di franchi
L’obiettivo è sostenere le attività core e i clienti di Credit Suisse. Il Ceo Koerner: “azione decisa per rafforzarci”. Oggi riunione straordinaria del governo svizzero Credit Suisse prenderà in prestito ...
Credit Suisse chiede aiuto alla Banca centrale elvetica che offre liquidità
Credit Suisse chiede aiuto alla Banca centrale elvetica che offre liquidità
Secondo quanto riportato dal FT, dopo il no dei sauditi ad aumentare le proprie quote nel gruppo elvetico, Credit Suisse avrebbe chiesto supporto alla Banca nazionale svizzera e all’autorità di ...
Wall Street apre in rosso. Si teme contagio nel mondo bancario
Wall Street apre in rosso. Si teme contagio nel mondo bancario
Europa affonda con il Credit Suisse, Milano -3,6% Giornata decisamente negativa per Wall Street. E’ in flessione dell’1,20% il Dow Jones; sulla stessa linea vendite diffuse sull’S&P-500, che continua la giornata ...
Bufera su Credit Suisse, Saudi National Bank esclude ulteriore assistenza finanziaria
Bufera su Credit Suisse, Saudi National Bank esclude ulteriore assistenza finanziaria
Credit Suisse interrompe le contrattazioni a causa del crollo delle azioni. Lo stesso fanno Societe Generale e le italiane Monte dei Paschi e UniCredit Non finiscono i guai per Credit ...
Credit Suisse, debolezze nei controlli interni. Il titolo affonda in Borsa
Credit Suisse, debolezze nei controlli interni. Il titolo affonda in Borsa
Visti i deboli risultati finanziari dell’istituto, il presidente del consiglio d’amministrazione Lehmann rinuncia a 1,5 milioni di franchi Non c’è davvero pace per Credit Suisse. Il titolo è sceso a un ...
Credit Suisse non trova pace: ora la Sec accende un faro sui bilanci
Credit Suisse non trova pace: ora la Sec accende un faro sui bilanci
Nel mirino della Sec finiscono i cash flow realizzati nel 2019 e 2020. Il gruppo precisa: “i risultati 2022 non cambiano” Nuova tegola per il Credit Suisse. Dopo che la ...
Credit Suisse si espande in Cina
Credit Suisse si espande in Cina
Il Credit Suisse ha ricevuto il via libera regolamentare dalla Cina dopo anni di attesa per lanciare una vera e propria attività di gestione patrimoniale nella seconda economia mondiale Credit Suisse ...
Credit Suisse perde il suo azionista di punta. Harris Associates vende l’intera partecipazione
Credit Suisse perde il suo azionista di punta. Harris Associates vende l’intera partecipazione
Harris ha venduto la quota dopo aver perso la pazienza con la strategia del Credit Suisse per arginare le perdite persistenti e l’esodo dei clienti Non si mette bene per ...
Credit Suisse perde 7,3 miliardi di franchi nel 2022
Credit Suisse perde 7,3 miliardi di franchi nel 2022
Per Credit Suisse rosso di 1,4 mld nel solo quarto trimestre. Colpa dei costi di ristrutturazione Maxi perdita di 7,3 miliardi di franchi nel 2022 per Credit Suisse. Nel solo ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Carburanti, scendono ancora i prezzi. La verde cala a 1,859 euro
Germania, crescono i prezzi alla produzione: a febbraio +15,8% a/a
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni
Usa, inflazione preoccupa. Ma più stabilità sistema finanziario
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Cina e Arabia Saudita: al via dialogo per congiunture economiche
L’export italiano guarda sempre più verso l’Africa

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più
Riforma fiscale, oggi il Governo incontra le imprese. Confcommercio plaude alla legge delega

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

Attualità

Vai alla sezione
Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
  • Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Xi e Putin si vedono a Mosca: cosa può accadere
Crac SVB, dem chiedono indagine su Goldman Sachs
Cop 28, accordo Italia-Emirati su climate change
Crac banche, Biden: punizioni più severe per i manager
Biden: “Bene dato inflazione”. E minimizza crisi banche
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993