
I ricavi di Sabaf sono calati del 3,9% mentre l’utile scende a 15,2 milioni di euro
Bilancio in calo per Sabaf, uno dei principali produttori mondiali di componenti per apparecchi domestici per la cottura a gas e per il lavaggio, che ha chiuso l’esercizio 2022 con un utile netto di 15,2 milioni di euro rispetto ai 23,9 milioni di euro del 2021.
I ricavi sono calati del 3,9% ed ammontano a 253,1 milioni di euro rispetto ad un anno fa. Il mercato degli elettrodomestici ha mantenuto un andamento positivo nel primo semestre del 2022 ma ha poi registrato, nella seconda parte dell’anno, una decisa flessione, accentuata dalla forte riduzione degli stock dei clienti.
L’EBITDA è stato di 40,1 milioni di euro, in flessione del 25,9% rispetto ai 54,1 milioni di euro del 2021. Al 31 dicembre 2022 l’indebitamento finanziario netto è di 84,4 milioni di euro dai 67,6 milioni di euro di un anno fa.
FOTO: IMAGOECONOMICA