
Il 95,6% degli intervistati resterà in Italia, mentre il 4,4% sceglierà una località estera. Tra le mete preferite vince il mare
Gli italiani non rinunciano a un po’ di svago a Pasqua. Saranno circa 11,5 milioni le persone che si metteranno in viaggio per le prossime festività, di cui 8,2 maggiorenni e 3,3 minorenni. E’ quanto emerge da una ricerca realizzata per Federalberghi da ACS Marketing Solutions.
Il 95,6% degli intervistati resterà in Italia, mentre il 4,4% sceglierà una località estera. Le mete preferite per i viaggiatori che resteranno in Italia saranno il mare (31,6%), le località d’arte (30,8%), la montagna (17,6%) e, a seguire, i laghi (5,0%) e le località termali (1,3%). Per coloro che invece andranno all’estero, vincono le grandi capitali europee (68,2%), seguite da quelle extraeuropee (13,6%), dalle località marine (9,2%) e dal viaggio in crociera (4,5%).
Gli italiani saranno soprattutto alla ricerca di relax e divertimento in località facilmente raggiungibili, preferibilmente a bordo della propria auto (75,8%), se possibile all’interno della propria regione o in regioni vicine alla propria residenza.
«Sono piacevolmente sorpreso dai risultati della nostra indagine sulla Pasqua: ancora una volta i nostri concittadini dimostrano di privilegiare l’Italia come destinazione della propria vacanza. Non dobbiamo mai dimenticare che gli italiani sono il nostro primo mercato, e merita grande attenzione», commenta il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca.
FOTO: ANSA