logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, Def e lavoro Usa: cosa ci riserva la settimana

Giulia Guidi
2 Aprile 2023
Pnrr, Def e lavoro Usa: cosa ci riserva la settimana
  • copiato!

I principali appuntamenti della settimana economica per l’Italia e nel mondo Il dibattito sul Pnrr e la messa a punto del Def dominano la settimana economica. Attenzione anche alla possibile pubblicazione delle […]

I principali appuntamenti della settimana economica per l’Italia e nel mondo

Il dibattito sul Pnrr e la messa a punto del Def dominano la settimana economica. Attenzione anche alla possibile pubblicazione delle liste dei candidati per il rinnovo dei cda delle grandi partecipate. In arrivo martedì l’aggiornamento delle bollette del gas. Sui mercati settimana corta con le chiusure dei listini per il venerdì Santo.

I ritardi sulla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con cui vanno gestiti i fondi del Next generation Eu, non sembrano comunque mettere in discussione l’arrivo della terza tranche da 19 miliardi di euro. “Io non sono preoccupato affatto per l’erogazione richiesta a fine dicembre”, ha detto il commissario all’Economia, Paolo Gentiloni. “Penso che i punti che sono ancora da chiarire saranno chiariti” e “vedo grandissima buona volonta’ da parte del governo”, ha aggiunto.

Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, tornerà a parlerne pubblicamente mercoledì, in occasione di un convegno alla Luiss di Roma. La questione sarà inoltre sicuramente sul tavolo del bilaterale tra il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e il commissario europeo per il Bilancio e la programmazione economica, Johannes Hahn, in agenda marteì.

I tecnici del ministero dell’Economia sono intanto al lavoro per la stesura del Documento di economia e finanza. Il termine per la presentazione alle Camere è fissato al 10 aprile. Con ogni probabilità il consiglio dei Ministri chiamato a vararlo sarà convocato lunedì 11.

“Le previsioni per il 2023 sono in miglioramento, ci aspettiamo variazioni congiunturali positive del Pil nella prima meta’ dell’anno che ci porteranno a rivedere leggermente verso l’alto l’obiettivo di crescita per il 2023 precedentemente indicato a +0,6%”, ha fatto sapere Giorgetti.

Ulteriori indicazioni sullo stato di salute dell’economia italiana arrivernno venerdì, con la diffusione del Bollettino economico della Banca d’Italia. Mercoledì invece l‘Istat renderà noto il conto trimestrale della pubblica amministrazione.

Sul fronte macro, l’attenzione è sull’andamento del mercato del lavoro statunitense, cartina di tornasole per immaginare le prossime mosse della Fed.

Mercoledì sarà il turno dei nuovi occupati nel settore privato a marzo, mentre venerdì arriverà il dato generale, con tasso di disoccupazione e costo del lavoro. Un check sull’economia europea sarà offerto dagli indici Pmi: lunedì sarà diffuso quello del comparto manifatturiero, mentre mercoledì toccherà al composito e all’indicatore dei servizi.

Giovedì la direttrice generale del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, aprirà ufficialmente i lavori dell’assemblea primaverile con il tradizionale “Curtain raiser speech”.

Le conseguenze della guerra in Ucraina, i riflessi sulla crescita della stretta monetaria avviata dalle banche centrali per combattere l’inflazione. la recente crisi bancaria e l’aiuto ai Paesi più. poveri saranno i temi dominanti dell’appuntamento di Washington. 

  • economia
  • settimana
  • macro

Ti potrebbero interessare

Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993