Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Rapporto Legacoop-Prometeia: pil 2023 a +0,7%. L’inflazione scende al 5,1%

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il deficit si attesterà al 5%. Attenzione al Pnrr

Per quest’anno l’Italia vedrà una crescita moderata e l’inflazione dovrebbe invece scendere in maniera più corposa. E’ quanto sille nel Rapporto annuale realizzato da AreaStudi Legacoop e Prometeia secondo cui il Pil 2023 è visto attestarsi a +0,7% ed il caro-prezzi calare fino al 5,1%. Il deficit si attesterà invece al 5%.

Il rapporto contiene anche proiezioni per gli anni successivi, a partire da quelle relative al pil, previsto a +0,6% nel 2024 e a +0,9% nel 2025, e all’inflazione, prevista al 2,2% nel 2024 e al 2% nel 2025.

Il sistema bancario continuerà a sostenere lo sviluppo delle imprese, anche se il credito crescerà a ritmi più bassi rispetto al 2022. Inoltre l’assenza di shock internazionali permetterà al ciclo industriale di ripartire, mentre gli investimenti finanziati dal Pnrr contribuiranno a colmare il vuoto creato dal venire meno del Superbonus 110%. Con la prosecuzione senza intoppi dell’attuazione del Pnrr gli investimenti totali sono previsti in crescita del 2,3% nel 2023 e dello 0,7% nel 2024. In caso contrario la dinamica risulterebbe decisamente inferiore (0,3% nel 2023 e 0,5% nel 2024).

FOTO: SHUTTERSTOCK
   

  • TAG:
  • legacoop, pil italia, prometeia
  • 5 Aprile, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediobanca, Delfin deposita lista di 5 nomi
    FINANZA
  • Btp Valore, offerte poco sotto i 5 miliardi
    FINANZA
  • Beyoncé, un documentario sul tour. E il titolo vola in Borsa
    FINANZA
  • Cripto, Bitcoin in rally: sfonda i 28 mila dollari e tocca il livello più alto da metà agosto
    CRIPTOVALUTE
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
  • Bonus trasporti, quando si può fare domanda
    FISCO
  • Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Vega, il razzo europeo torna a volare. Prossimo lancio il 6 ottobre
    ATTUALITA'
  • Lazio, al via da oggi la vaccinazione anti-Covid. Si parte con il personale sanitario
    ATTUALITA'
  • Evergrande, il presidente Hui indagato per presunto trasferimento di denaro all’estero
    ATTUALITA'
  • La classifica delle migliori università in Europa
    ATTUALITA'
  • Birra, consumi in calo del 6,6%
    IMPRESA
  • Auto, consegne record di veicoli elettrici in casa Rivian: +23% nel terzo trimestre
    IMPRESA
  • Tesla, calano consegne e produzione nel terzo trimestre ma solo t/t
    IMPRESA
  • Italo, Msc compra il 50% delle quote dal fondo statunitense Gip
    IMPRESA

Articoli correlati

I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
L’analisi, riportata all’Ansa, prende in considerazione quattro scenari di rischio Sono quattro gli scenari che rischiano di avere un effetto negativo fino a -0,4 punti percentuali sul Pil del prossimo anno:  un ...
Prometeia: rivista al ribasso la crescita economica italiana: +0,7% nel 2023
Prometeia: rivista al ribasso la crescita economica italiana: +0,7% nel 2023
Per quanto riguarda l’inflazione Prometeia prevede una media annuale del 5,7% per il 2023, in calo rispetto all’8,2% del 2022 Nel secondo trimestre il Pil italiano ha registrato una brusca frenata ed ...
Istat, confermato il Pil 2022 a 3,7%. Rivista al rialzo la crescita economica del 2021
Istat, confermato il Pil 2022 a 3,7%. Rivista al rialzo la crescita economica del 2021
L’Istat conferma che l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è pari nel 2022 a -8,0% (-8,8% nel 2021) L’Istat conferma il Pil 2022 ma rivede al rialzo ...
Pil Italia, Confcommercio taglia le stime. +0,8% nel 2023. Sangalli: “l’economia rallenta, tagliare le tasse sul lavoro”
Pil Italia, Confcommercio taglia le stime. +0,8% nel 2023. Sangalli: “l’economia rallenta, tagliare le tasse sul lavoro”
Confcommercio: senza shock ad ottobre inflazione sotto il 2% A poche ore dalle indicazioni di Fitch, arriva una nuova stoccata per l’Italia. Anche Confcommercio infatti taglia le stime sul Pil ...
L’Ue presenta le nuove previsioni economiche. E non sono buone
L’Ue presenta le nuove previsioni economiche. E non sono buone
La Commissione Ue taglia le stime di crescita per 2023 e 2024 per Europa ed Italia. Prevista in recessione la Germania. Pesano Cina, guerra ed inflazione. Gentiloni e Dombrovskis: “PNRR ...
Istat taglia le stime sul Pil: -0,4% nel secondo trimestre
Istat taglia le stime sul Pil: -0,4% nel secondo trimestre
La variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,7% Brutte notizie arrivano per l’economia italiana. L’Istat ha rivisto al ribasso le stime sul Pil che nel secondo trimestre è ...
Pil Italia, Istat: -0,3% t/t. Unc: “rischio recessione tecnica”
Pil Italia, Istat: -0,3% t/t. Unc: “rischio recessione tecnica”
In termini tendenziali il Pil in Italia fa +0,6%, decimo rialzo consecutivo Notizie contrastanti giungono dall’economia italiana. Nel secondo trimestre del 2023 il Pil, corretto per gli effetti di calendario ...
Borse, Piazza Affari apre sulla parità. Si guarda a Pil e inflazione Italia ed Ue
Borse, Piazza Affari apre sulla parità. Si guarda a Pil e inflazione Italia ed Ue
Continua a Piazza Affari la stagione dei bilanci Le Borse europee partono deboli questa mattina. In avvio della prima seduta della settimana Piazza Affari apre volatile, muovendosi attorno alla parità. ...
Fmi, economia Italia resiliente ma rischi a ribasso per il Pil
Fmi, economia Italia resiliente ma rischi a ribasso per il Pil
Il Fondo monetario internazionale mette in evidenza l’importanza di ridurre in modo deciso il debito pubblico e plaude all’impegno delle autorità italiane in questo senso sottolineando che gli aggiustamenti di ...
Legacoop: bilancio positivo nel 2022 per le cooperative
Legacoop: bilancio positivo nel 2022 per le cooperative
Il 60% delle cooperative aderenti a Legacoop ha aumentato nel 2022 il valore della produzione, l’81% ha registrato un utile e il 31% un aumento dell’occupazione. Bene anche l’inizio del 2023 e le ...
Prometeia, PIL in crescita a +3,8% nel 2022. Nel 2023 può crescere dell’1,1%
Prometeia, PIL in crescita a +3,8% nel 2022. Nel 2023 può crescere dell’1,1%
Per Prometeia vi sono i presupposti affinché l’economia italiana esca dalla crisi inflazionistica senza sperimentare una vera e propria recessione ma solo un periodo di prolungata stagnazione L’economia italiana ha ...
Istat, nel 2022 il Pil cresce soprattutto nel Nord-este: +4,2% in volume
Istat, nel 2022 il Pil cresce soprattutto nel Nord-este: +4,2% in volume
Anche in termini occupazionali il Nord-est è stata l’area trainante della crescita registrata a livello nazionale Lo scorso anno il consolidamento della ripresa post-pandemica ha interessato principalmente il Nord-est, che ...
Gentiloni: “Europa in contesto di grande incertezza”
Gentiloni: “Europa in contesto di grande incertezza”
Gentiloni ha ricordato che Italia e Francia sono stati capaci di mantenere “un segno positivo”, una crescita che è stata nel primo trimestre dello 0,2% in Francia e dello 0,6% in ...
Istat: solo quattro regioni italiane nelle top 50 per Pil in Ue nel 2021
Istat: solo quattro regioni italiane nelle top 50 per Pil in Ue nel 2021
Nel 2000 erano 10 Nel 2021 fra le prime 50 regioni europee per Pil pro capite a parità di potere d’acquisto solo quattro sono italiane: Provincia autonoma di Bolzano/Bozen, Lombardia, ...
Ocse, l’economia globale si riduce: nel 2023 Pil a +2,7%. Per l’Italia +1,2%, rallenta nel 2024
Ocse, l’economia globale si riduce: nel 2023 Pil a +2,7%. Per l’Italia +1,2%, rallenta nel 2024
Monito Ocse per l’Italia: “i ritardi sul Pnrr rischiano di ridurre la crescita” Continua a crescere l’economia in Italia. Dopo +3,8% nel 2022, il Pil quest’anno dovrebbe registrare una crescita ...
Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024
Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024
Complice l’aumento dei consumi e la frenata dell’inflazione. Sull’agricoltura peserà l’effetto dell’alluvione in Emilia Romagna Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), ...
Alluvione, Legacoop: “140 cooperative in difficoltà”
Alluvione, Legacoop: “140 cooperative in difficoltà”
Il presidente Gamberini ha lanciato il grido d’allarme: “Il decreto è in ritardo, non ci mette in condizione di ripartire” “Come movimento cooperativo abbiamo circa 140 cooperative che sono in ...
Moody’s alza le stime del Pil in Italia: +0,8% nel 2023
Moody’s alza le stime del Pil in Italia: +0,8% nel 2023
Dal +0,3% previsto a febbraio. L’economia dovrebbe poi rallentare allo 0,4% nel 2024 Moody’s alza le stime del Pil in Italia. Secondo gli esperti dell’agenzia di rating l’economia crescerà al ...
Pil, Istat rialza a +0,6% la stima di crescita del primo trimestre. +1,9% a/a
Pil, Istat rialza a +0,6% la stima di crescita del primo trimestre. +1,9% a/a
Ripresa dovuta alla domanda interna Arrivano buone notizie per l’economia italiana. Nel primo trimestre del 2023 il Pil è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e dell’1,9% su base ...
Giorgetti e i nodi verso il pettine: Mps, Lufthansa, Pil e Mes
Giorgetti e i nodi verso il pettine: Mps, Lufthansa, Pil e Mes
Il ministro dell’Economia ne ha parlato nel corso di un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento “Penso che un Pil all’1,2-1,4% è un auspicio. Guardo all’economia della Germania e ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Dati vendite auto: elettriche in calo
Vendite due ruote alle stelle: scooter +26%
Servono duemila miliardi per transazione climatica in economie emergenti. Ed entro il 2030
Usa, salgono ancora le spese per le costruzioni: ad agosto +0,5% su mese
Prenotazioni online, +15,8% i pernottamenti nell’Ue nel secondo trimestre
Usa, rimane in contrazione la manifattura a settembre: Pmi a 49,9 punti
Germania, aumentano le esportazioni di armi. Finora la vendita di armi all’estro vale 8,76 miliardo. Verso massimo storico

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
Carbon tax: cos’è, quando entra in vigore e cosa c’è da sapere
Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Eurostat, scende la disoccupazione ad agosto: è al 6,4%
Istat, tornano a crescere gli occupati ad agosto ed il tasso dei senza lavoro scende al 7,3%
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sulprezioso equilibrio fra lavoro e vita privata
Welfare aziendale: cos’è e quali sono gli strumenti più usati 
Sciopero dei taxi, ecco quando
Come stanno i lavoratori italiani? Male. Molto male

Attualità

Vai alla sezione
Vega, il razzo europeo torna a volare. Prossimo lancio il 6 ottobre
  • Lazio, al via da oggi la vaccinazione anti-Covid. Si parte con il personale sanitario
  • Evergrande, il presidente Hui indagato per presunto trasferimento di denaro all’estero
  • La classifica delle migliori università in Europa
  • Landini: manovra “senza coraggio e senza visione”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993