logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Turismo, in Veneto 7 milioni: come accedere al bando

Giulia Guidi
7 Aprile 2023
Turismo, in Veneto 7 milioni: come accedere al bando
  • copiato!

Nello specifico, 2,8 milioni di euro destinati alle imprese insediate nei comuni montani, i rimanenti alle altre aree “Con il bando approvato oggi in Giunta regionale, il primo della programmazione […]

Nello specifico, 2,8 milioni di euro destinati alle imprese insediate nei comuni montani, i rimanenti alle altre aree

“Con il bando approvato oggi in Giunta regionale, il primo della programmazione PR Veneto Fesr 2021-2027, mettiamo a disposizione del comparto turistico ricettivo 7 milioni di euro per promuovere e sostenere investimenti che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese, supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica”.

Lo dice l’assessore regionale al Turismo, Federico Caner, annunciando l’approvazione odierna del provvedimento che destina alle pmi che gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive alberghiere, all’aperto, complementari o in ambienti naturali, finanziamenti legati all’Azione 1.3.8 del PR Veneto Fesr 2021-2027.

Nello specifico i 7 milioni di euro del bando sono così suddivisi: 2.8 milioni di euro destinati alle imprese insediate nei comuni montani individuati dalla LR n. 25/2014 ‘Interventi a favore dei territori montani e conferimento di forme e condizioni particolari di autonomia amministrativa, regolamentare e finanziaria’; 4.2 milioni di euro destinati alle imprese insediate nei comuni non montani. 

 ”Questo bando – spiega l’assessore – ha come obiettivo quello di incentivare interventi che dovranno garantire la piena accessibilità delle strutture ricettive alle persone con disabilità, per rispondere in modo completo ed efficace a questo importante segmento della domanda. Ma anche azioni per ridurre l’impatto ambientale e il consumo di risorse e investimenti in innovazione digitale che ottimizzino la gestione e il coordinamento dei processi aziendali. In questa prima edizione il bando è orientato a interventi che possono essere realizzati entro la fine del 2024, anche per raggiungere i target previsti dalla Commissione europea”.

Il bando è pubblicato a questo link: le domande di finanziamento potranno essere inviate dal 18 aprile all’11 luglio 2023. Nelle prossime settimane saranno attivati anche i bandi di consolidamento destinati ai club di prodotto e alle aggregazioni di promozione, già beneficiarie della precedente programmazione. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • bandi
  • vento

Ti potrebbero interessare

Pnrr, imprese e i bandi. Il 77% è in difficoltà
Economia
6 Aprile 2024
Pnrr, imprese e i bandi. Il 77% è in difficoltà
Complessità di interpretazione e scarso dialogo con appaltanti
Guarda ora
Guerra in Ucraina, Draghi: “sforzo organizzativo coinvolge Governo”
Attualita'
9 Marzo 2022
Guerra in Ucraina, Draghi: “sforzo organizzativo coinvolge Governo”
Il premier: "Governo pone tutta la sua attenzione alla realizzazione del Pnrr e all'impatto dei rincari su materie prime ed…
Guarda ora
Concorso RIPAM per diplomati: 2.293 assunzioni a tempo indeterminato
Lavoro
14 Gennaio 2022
Concorso RIPAM per diplomati: 2.293 assunzioni a tempo indeterminato
Prosegue il reclutamento di personale nei Ministeri con un nuovo bando. C'è tempo fino al 7 febbraio per inoltrare la…
Guarda ora
Assunzioni nella Pubblica Amministrazione: arriva il nuovo portale
Lavoro
28 Novembre 2021
Assunzioni nella Pubblica Amministrazione: arriva il nuovo portale
La piattaforma renderà più competitivo l'accesso al Pubblico. Brunetta: "saranno anni di vacche grasse" La Pubblica Amministrazione recluterà i lavoratori…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993