
Nel mese di maggio sono in scadenza diversi concorsi pubblici per lavorare nella scuola, negli ospedali o anche nella Pubblica amministrazione. Vediamo quali
Sono diversi i concorsi pubblici per lavorare nella scuola, negli ospedali o anche nella Pubblica amministrazione le cui candidature scadono questo mese di maggio. Vediamo quali.
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha indetto il concorso per assumere 40 segretari e coadiutori per la Corte costituzionale. I titoli di studio richiesti per partecipare alla procedura sono, rispettivamente, la laurea e il diploma. La scadenza entro la quale candidarsi è il prossimo 4 maggio.
Il comune di Pozzuoli, in provincia di Napoli, ha istituito un concorso per assumere 24 agenti di polizia municipale diplomati. Le aree da coprire sono quelle di Istruttore di Polizia Locale, area degli istruttori, comparto funzioni locali, con contratto di lavoro a tempo determinato per una durata complessiva di 6 mesi. Sarà possibile candidarsi entro il prossimo 5 maggio.
Entro il 18 maggio sarà possibile inviare le proprie candidature per 118 posti come infermieri: a indire il bando è stato ARES Sardegna, l’Azienda Regionale della Salute che prevede assunzioni a tempo indeterminato. La richiesta è un po’ in tutta la regione.
Un concorso molto simile a quello sardo è stato indetto anche in Friuli-Venezia Giulia da parte dell’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine. Il bando scade lo stesso giorno.
Sempre il 18 maggio è il termine ultimo per candidarsi in Sicilia, all’Università di Messina, al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 80 persone, specie nei ruoli amministrativi e di gestione personale.
Gli Uffici Scolastici Regionali hanno pubblicato i bandi relativi al nuovo concorso ATA di 24 mesi del 2023 per entrare nella graduatoria di prima fascia. Il bando permette l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie permanenti provinciali del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario della scuola ed è aperto a chi ha maturato 24 mesi di servizio. Le domande si presentano dal 27 aprile al 18 maggio.
Il Comune di Milano ha indetto un concorso per 20 posti da insegnanti di scuola dell’infanzia. Le assunzioni sono tutte a tempo indeterminato. Il termine entro il quale è possibile candidarsi alla selezione pubblica è il prossimo 19 maggio.
A Milano, il Comune ha indetto un concorso per assumere 7 architetti e ingegneri a tempo indeterminato e pieno. In base alla procedura di proprio interesse, le scadenze entro le quali è possibile candidarsi sono il 20 e il 21 maggio.
L’Azienda Zero di Padova, in Veneto, ha indetto il concorso 2023 finalizzato all’assunzione di 14 autisti di ambulanza, che beneficerebbero di contratto a tempo indeterminato e pieno. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 21 maggio.
L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Vercelli ha indetto due concorsi per assumere 11 infermieri ed ostetriche a tempo indeterminato. il 22 maggio è il termine ultimo per candidarsi.
È stato infine indetto il concorso della Polizia di Stato 2023 per assumere 28 atleti che saranno assegnati ai gruppi sportivi Fiamme Oro. I vincitori della selezione, aperta ad atleti (civili) con licenza media, saranno inquadrati nel ruolo degli agenti e assistenti Polizia di Stato. Le discipline richieste sono atletica leggera, biathlon, equitazione, judo, nuoto, pattinaggio artistico, pesistica, rugby a 15, sci, vela, taekwondo. La scadenza è il 26 maggio 2023.
FOTO: SHUTTERSTOCK