
Una situazione che Coldiretti definisce “anomala e su cui è bene fare chiarezza”
Contro la speculazione dettata dal caro prezzi potrebbe presto arrivare la Guardia di Finanza. Indiscrezioni di stampa, infatti, parlano di una possibile azione di controllo voluta per contrastare la speculazione come già avvenne a suo temo con i prezzi della benzina.
La differenza? Questa volta i controlli dovrebbero essere focalizzati per lo più su generi alimentari, non ultima la pasta che, con il suo aumento del 17,5% a marzo (anno su anno) ha portato i vertici politici a chiedere una commissione di controllo sui prezzi. Una situazione che Coldiretti definisce “anomala e su cui è bene fare chiarezza”. Soprattutto visto che, a fronte di un aumento di prezzo del prodotto finito, c’è invece, un calo del 30% del grano duro.
FOTO: CIRO FUSCO/ ARCHIVIO / ANSA/ KLD