
Tra i titoli devono anche registrarsi le performance di chi presenta le trimestrali
Piazza Affari in calo e con lei tutta l’Europa visto che, al suono della campanella il Ftse Mib perdeva lo 0,6% ma in rosso risultavano anche il Dax tedesco a -0,4% e il Ftse 100 a -0,2%. Unica eccezione: il Cac 40 di Parigi che chiudeva in territorio positivo a +0,25%.
Wall Street procede ancora debole con trimestrali e banche centrali soprattutto dopo le ultime decisioni della Banca centrale inglese (rialzi sui tassi) e le ultime dichiarazioni dei vertici di quella europea che farebbero prospettare ancora aumenti nei prossimi mesi.
Anche per questo motivo il settore bancario, in Europa ed ancora di più a Piazza Affari, è sotto i riflettori e, soprattutto, accusa lo stress, finendo tra i peggiori titoli della giornata. In calo anche Eni ed Enel mentre titoli come Hera, Recordati e Nexi (che registrano un rialzo) devono sostenere l’esame trimestrali. Tra questi, ma in ribasso, Iveco, Prysmian e Mediobanca. In calo anche TIM.
Sul fronte dei rendimenti il Btp decennale si attesta al 4,11%, lo spread scende leggermente a 189 punti.
FOTO: SHUTTERSTOCK