logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Giorgetti e i nodi verso il pettine: Mps, Lufthansa, Pil e Mes

Giulia Guidi
26 Maggio 2023
  • copiato!

Il ministro dell’Economia ne ha parlato nel corso di un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento “Penso che un Pil all’1,2-1,4% è un auspicio. Guardo all’economia della Germania e […]

Il ministro dell’Economia ne ha parlato nel corso di un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento

“Penso che un Pil all’1,2-1,4% è un auspicio. Guardo all’economia della Germania e deduco che qualche problema per la nostra industria lo creerà ma ci sono i servizi che dovrebbero compensare. Il governo ha sempre avuto un atteggiamento prudente sulle stime. Questo ha alimentato un clima di fiducia intorno a questo governo”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento.

LEGGI ANCHE Fmi in missione in Italia: Pil meglio di attese, ma attenzione al debito

“In parlamento il Mes arriverà. E’ stata avviata una discussione in parlamento e il parlamento ha dato mandato al governo di non portarlo avanti” ha detto Giorgetti. “Il parlamento – ha aggiunto – che ha preso questa posizione potrebbe cambiarla se cambieranno alcune cose, pensando che il Mes potrebbe avere anche altre finalità rispetto alle motivazioni con cui era nato. Noi non ricattiamo nessuno mettendo sul piano una cosa con l’altra. Sono fiducioso che una soluzione si troverà”.

LEGGI ANCHE Qual è il problema dell’Italia sul Mes. E non solo

E sulla compagnia di bandiera: “Sull’accordo su Ita ci ho visto più pro che contro. Ci teniamo che il mercato del trasporto italiano funzioni”. “L’alleanza con Lufthansa – ha aggiunto – ci aprirà spazi impensabili. La prospettiva di restare da soli era una pia illusione. Lufthansa ci ha creduto in questo accordo perchè il mercato italiano è importante. Lufthansa è una compagnia privata e si muove con le logiche di mercato. La partecipazione dello stato italiano si ridurrà se le cose andranno bene. La storia trentennale della compagnia di bandiera hanno portato sempre alla medesima decisione. La nostra decisione ha trovato il consenso dei dipendenti e questa è una novità”. 

LEGGI GLI AGGIORNAMENTI SU ITA E LUFTHANSA

Infine su Mps: “Vedo una partita da vincere. Oggi Mps può diventare una preda ambita invece che un qualcosa da tenere lontano”. “Il governo – ha aggiunto – le idee le ha una grande banca a maggioranza pubblica non ha senso. Con grande riservatezza e se le condizioni lo consentiranno faremo i passi che bisogna fare”. 

(foto ANSA)

  • pil italia
  • giorgetti

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Economia
18 Dicembre 2024
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Prevista crescita analoga per il 2025
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
L'attuazione tempestiva del Pnrr, in particolare l'incremento degli investimenti pubblici, dovrebbe sostenere l'attività economica sia nel breve che nel medio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT