
L’obiettivo è supportare i Comuni italiani nell’attuazione delle misure di digitalizzazione previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
E’ stato siglato questa mattina l’accordo governo-Anci per supportare i Comuni italiani nell’attuazione delle misure di digitalizzazione previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
In particolare grazie alle risorse messe a disposizione dal Fondo complementare al Pnrr, l’accordo consentirà di potenziare la capacità dei Comuni di gestire l’intero ciclo della digitalizzazione locale, inquadrando le risorse Pnrr all’interno di un percorso più ampio che punti alla completa semplificazione e digitalizzazione dei processi.
«La collaborazione con l’Anci è un ulteriore, importante, tassello che si aggiunge all’insieme di accordi istituzionali che stiamo redigendo per digitalizzare il Paese e velocizzare la messa a terra dei progetti previsti dal Pnrr – spiega il sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti. – Il Transformation office del Dipartimento, organizzato localmente, lavorerà in stretta collaborazione con il sistema Anci per garantire la massima semplificazione dei processi e accompagnare tutti i Comuni verso una transizione completa, con un’attenzione particolare alle aree interne e alle realtà locali di piccole dimensioni, per non lasciare nessuno indietro. I risultati che negli ultimi mesi abbiamo registrato sugli avvisi di PA digitale 2026 sono il segnale che c’è una forte volontà al cambiamento da parte delle amministrazioni, alle quali occorre garantire un’azione di ascolto e supporto costante per orientare al meglio i processi di trasformazione e ridurre il divario digitale in tutto il Paese».
FOTO: SHUTTESTOCK