
L’ha detto Monti in occasione della sesta edizione dei “Dialoghi italo-francesi per l’Europa. Italia e Francia: insieme per affrontare le grandi sfide europee
“L’obiettivo di decarbonizzazione non può essere raggiunto solo con le rinnovabili. Occorre una tecnologia complementare, che potrebbe essere il nucleare, già oggi disponibile e in grado di garantire stabilità alla rete e sicurezza al sistema, oltre a essere un ambito di importante collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Francia”.
Così l’ad di Edison Nicola Monti in occasione della sesta edizione dei “Dialoghi italo-francesi per l’Europa. Italia e Francia: insieme per affrontare le grandi sfide europee”.
“Dal 2019 supportiamo i Dialoghi italo-francesi per l’Europa traendone importanti spunti di riflessione sui temi più attuali per le relazioni bilaterali – ha spiegato Monti – Quest’anno circa la metà dei partecipanti al sondaggio Ipsos identifica come prioritario l’investimento nelle rinnovabili e nella transizione energetica, insieme all’impegno per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Edison è impegnata in questo senso con un piano di investimenti concreto da 10 miliardi di euro al 2030 per la decarbonizzazione del Paese”.
(foto IM;AGOECONOMICA)