logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inps, in calo in Italia i lavoratori domestici: -7,9% nel 2022

Maria Lucia Panucci
21 Giugno 2023
Inps, in calo in Italia i lavoratori domestici: -7,9% nel 2022
  • copiato!

E’ il NordOvest l’area geografica che, con il 30,8%, presenta il maggior numero di lavoratori domestici. Molto sono stranieri e colf Risultano in calo i lavoratori domestici in Italia: nel […]

EMERGENZA CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19
BADANTE BADANTI CON MASCHERINA PROTETTIVA MASCHERINE PROTETTIVE
DONNA ANZIANA

E’ il NordOvest l’area geografica che, con il 30,8%, presenta il maggior numero di lavoratori domestici. Molto sono stranieri e colf

Risultano in calo i lavoratori domestici in Italia: nel 2022 sono stati 894.299, con un decremento rispetto al 2021 pari a -7,9%. Questo dopo gli incrementi registrati nel biennio 2020-2021 dovuti a una spontanea regolarizzazione di rapporti di lavoro per consentire ai lavoratori domestici di recarsi al lavoro durante il periodo di lockdown e all’entrata in vigore della norma che ha regolamentato l’emersione di rapporti di lavoro irregolari. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Inps.

Il peso delle lavoratrici è diminuito e nel 2022 si attesta all’86,4%, mentre i maschi, scendendo nel 2022 sotto le 122 mila unità, fanno registrare un decremento di oltre il 18% rispetto al 2021.

A livello territorio è il NordOvest l’area geografica che, con il 30,8%, presenta il maggior numero di lavoratori, seguita dal Centro con il 27,2%, dal Nord-Est con il 20,3%, dal Sud con il 12,4% e dalle Isole con l’9,3%. La regione che presenta il maggior numero di lavoratori domestici, sia per i maschi che per le femmine, è la Lombardia, con 174.613 lavoratori nel 2022, pari al 19,5%, seguita dal Lazio (13,8%), dall’Emilia Romagna (8,8%) e dalla Toscana (8,7%).

La composizione dei lavoratori per nazionalità evidenzia una forte prevalenza di lavoratori stranieri che nel 2022 risultano essere il 69,5% del totale. La maggior parte sono segnati come colf.

L’analisi dei dati sulle retribuzioni nel 2022 evidenzia che il gruppo più numeroso dei lavoratori domestici ha una retribuzione annua dai 13.000 euro in poi (130.478 lavoratori pari al 14,6% del totale). La stessa situazione si verifica sia per le femmine (14,9%), che per i maschi (12,3%).

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • lavoratori domestici

Ti potrebbero interessare

Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Attualita'
15 Marzo 2025
Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre…
Guarda ora
INPS: 834mila i lavoratori domestici in Italia
Economia
27 Agosto 2024
INPS: 834mila i lavoratori domestici in Italia
Un settore che nel 2023 è ancora dominato dalle donne, sebbene abbia visto un leggero calo nel 2023 (-4,6%)
Guarda ora
Inps, crescono i lavoratori domestici: oltre 961 mila colf e badanti nel 2021
Lavoro
22 Giugno 2022
Inps, crescono i lavoratori domestici: oltre 961 mila colf e badanti nel 2021
PIXABAY +18 mila su 2020. Si torna ai livelli precedenti il 2014 Crescono in Italia i lavoratori domestici con contributi…
Guarda ora
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Lavoro
24 Giugno 2020
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Nel 2019 erano quasi 300 mila in meno rispetto al 2010. In calo anche i commercianti ed i lavoratori domestici…
Guarda ora
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Lavoro
24 Giugno 2020
Lavoro, gli artigiani sono sempre meno in Italia
Nel 2019 erano quasi 300 mila in meno rispetto al 2010. In calo anche i commercianti ed i lavoratori domestici…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993