
L’autorità belga non ha ritenuto che la piattaforma di scambio di criptovalute corrispondesse ai requisiti di sicurezza richiesti
L’Autorità belga di regolamentazione Fsma ha ordinato a Binance di cessare l’offerta di servizi di valuta virtuale nel Paese. Lo riferisce Reuters.
Il colosso delle criptovalute, fondato da Changpeng Zhao a Shanghai nel 2017, è cresciuto fino a dominare il settore ma deve anche affrontare l’esame delle autorità di regolamentazione desiderose di reprimere il riciclaggio di denaro. L’azienda ha sempre difeso le sue pratiche commerciali.
“Binance offre e fornisce servizi di scambio in Belgio tra valute virtuali e valute legali, nonché servizi di custodia di portafogli, da Paesi che non sono membri dello Spazio economico europeo – ha dichiarato l’Autorità – L’Fsma ha quindi ordinato a Binance di cessare, con effetto immediato, l’offerta o la fornitura di tali servizi in Belgio“.
All’inizio di questo mese, Binance e Binance.Us hanno stipulato un accordo con la Securities and Exchange Commission statunitense per garantire che i beni dei clienti statunitensi rimangano negli Stati Uniti fino a quando non sara’ risolta un’ampia causa intentata questo mese dalla Sec.
Anche la Francia sta indagando su Binance, che ha deciso di abbandonare il mercato olandese perchè non è riuscita a soddisfare i requisiti di registrazione per operare come fornitore di servizi di asset virtuali.