
Chi si sposta in media copre una distanza complessiva di circa 47 km al giorno
Ottimizzare gli spostamenti è uno dei principali obiettivi di chi s deve spostare ogni giorno per motivi di lavoro. Una vera e propria popolazione che secondo le ultime statistiche comprende circa 35 milioni di italiani in viaggio nei giorni feriali e 34 in quelli festivi pari rispettivamente al 77% e al 74% della popolazione.
Sono dati che emergono dalle ricerche di Fs Research Centre, il centro analisi e ricerche del gruppo Fs condotto sulla base dei dati generati dalla rete Vodafone ottenuti analizzando 23 milioni di sim, 200mila celle telefoniche dislocate sul territorio nazionale e 30 miliardi di posizioni giornaliere referenziate.
Dal report risulta anche che chi si sposta in media copre una distanza complessiva di circa 47 km al giorno nei giorni feriali e oltre 50 km nei festivi, spostamenti che avvengono per lo più su strada (95%), e il restante in treno. Solo lo 0,3% si muove in aereo.
Per quanto riguarda il treno è Roma Termini ad occupare il primo posto tra le stazioni con 9 milioni di persone transitate ad aprile scorso. Solo seconda Milano e Napoli a chiudere il podio.
Sempre per le stazioni emerge che, a marzo, è ancora Roma la stazione caratterizzata dal maggior tempo di permanenze medio per viaggiatore (31 minuti) ed anche in questo caso Milano e Napoli sono rispettivamente seconda e terza.
FOTO: Imagoeconomica