logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Estate, mare re delle ferie nonostante i rincari: +12,6% su anno

Maria Lucia Panucci
12 Luglio 2023
Estate, mare re delle ferie nonostante i rincari: +12,6% su anno
  • copiato!

Nel complesso il fatturato toccherà 32 miliardi 911 milioni con un +9,1% rispetto al 2022 e un +3,3% rispetto al 2019. Sono previste poco più di 415 milioni di presenze […]

Nel complesso il fatturato toccherà 32 miliardi 911 milioni con un +9,1% rispetto al 2022 e un +3,3% rispetto al 2019. Sono previste poco più di 415 milioni di presenze con un incremento del 3,2% sul 2022 e un più modesto +0,8% sul 2019

Il mare si conferma anche quest’anno il re delle ferie estive, tanto amato sia dagli italiani che dagli stranieri. E questo nonostante l’aumento dei prezzi. Lo prevede l’osservatorio Panorama Turismo – Mare Italia di Jfc–Consulenza Turistica e Territoriale.

In particolare la vacanza balneare costerà in media il 12,6% in più rispetto allo scorso anno. Nel complesso il fatturato toccherà 32 miliardi 911 milioni con un +9,1% rispetto al 2022 e un +3,3% rispetto al 2019. «Il rincaro dei prezzi – spiega Massimo Feruzzi, responsabile di Jfc e dell’osservatorio – non sarà un affaire solo italiano ma riguarderà anche i principali rivali (Spagna, Grecia, Croazia, Costa Azzurra). Ma nonostante gli aumenti e anche il meteo (che non è stato finora molto favorevole) ci sarà una buona ripresa rispetto non solo alla passata stagione estiva, ma anche nei confronti dell’estate 2019, quella pre-pandemia».

Sono previste poco più di 415 milioni di presenze con un incremento del 3,2% sul 2022 e un più modesto +0,8% sul 2019. Nello specifico quello generato dalla clientela italiana sarà pari a 24 miliardi 871 milioni mentre quello della clientela straniera pari a 8 miliardi 40 milioni. Per quanto riguarda le presenze se quelle degli italiani si assesteranno sui 333 milioni 922 mila, sarà quello della clientela straniera, che si stima si assesterà sugli 81 milioni 84 mila, pari a un +12,7% sui dati consuntivi dell’estate scorsa, che ne ha registrate complessivamente 71 milioni 966 mila.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • mare
  • vacanze al mare

Ti potrebbero interessare

Clima, Mercalli: “l’Ue preferisce investire nella costruzione di armi piuttosto che di pannelli solari. Invertire la rotta”
Report & analisi
22 Febbraio 2025
Clima, Mercalli: “l’Ue preferisce investire nella costruzione di armi piuttosto che di pannelli solari. Invertire la rotta”
"La causa dello squilibrio del bilancio energetico del pianeta terra risiede nell’utilizzo dei combustibili fossili a partire dalla rivoluzione industriale,…
Guarda ora
Blue economy: il vero modello di economia sostenibile
Economia
8 Novembre 2024
Blue economy: il vero modello di economia sostenibile
Come rendere un pianeta più verde ed un mare più blu: intervista a Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare
Guarda ora
Mare: ricchezza da 65 mld di euro, turismo industria e subacquea
Economia
26 Settembre 2024
Mare: ricchezza da 65 mld di euro, turismo industria e subacquea
Considerando poi il moltiplicatore economico di 1,8 il contributo complessivo del settore all'economia arriva a 180 miliardi di euro
Guarda ora
Mare: ecco la meta preferita dagli italiani. L’estate 2022 supera i livelli pre-Covid
Economia
21 Luglio 2022
Mare: ecco la meta preferita dagli italiani. L’estate 2022 supera i livelli pre-Covid
SHUTTERSTOCK Si prevedono un totale di 418 milioni 580 mila di presenze e un fatturato complessivo di 31 miliardi 878…
Guarda ora
Federalberghi, oltre 34 milioni gli italiani in vacanza. La maggior parte rimarrà nel Bel Paese
Economia
15 Luglio 2022
Federalberghi, oltre 34 milioni gli italiani in vacanza. La maggior parte rimarrà nel Bel Paese
SHUTTERSTOCK Il mare è la meta preferita e la spesa si attesterà sui 946 euro a persona per una villeggiatura…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993