il commissario europeo Breton ha chiesto al social network di “accelerare” per conformarsi alle nuove regole dell’Ue contro disinformazione e odio online
TikTok ha annunciato il lancio in Europa di strumenti di trasparenza destinati in particolare a ricercatori e regolatori. Il social network aprirà un’interfaccia tecnica per i ricercatori, al fine di “facilitare la ricerca indipendente sulla piattaforma e portare in trasparenza i contenuti di TikTok”, secondo un comunicato stampa.
Negli Usa, dove questa funzionalità è presente da inizio anno, TikTok ha ricevuto “più di 60 richieste da parte di ricercatori universitari americani, su temi legati a trend di consumo, disinformazione, salute mentale”, aggiunge.
Ieri il commissario europeo Thierry Breton ha chiesto al social network di “accelerare” per conformarsi alle nuove regole dell’Ue contro disinformazione e odio online.
Il regolamento è entrato in vigore a metà novembre e le aziende hanno tempo fino al 25 agosto per adeguarsi. Tra i vincoli imposti c’è l’obbligo di effettuare un’analisi dei rischi legati ai loro servizi in termini di contenuti illegali, violazione della privacy o della libertà di espressione, pubblica sicurezza, utilizzo dei dati “sensibili”.
(foto SHUTTERSTOCK)