
Il volume transato delle prenotazioni turistiche del B2C alla data del 17 luglio 2023 si è attestato ad oltre 8,9 milioni di euro, segnando un incremento complessivo del mercato italiano e straniero pari ad un +11% rispetto allo stesso periodo del 2022
Destination Italia cresce nel B2C nella prima parte dell’anno. Con Business to Consumer, spesso abbreviato in B2C, si indicano le relazioni che un’impresa commerciale detiene con i suoi clienti per le attività di vendita e/o di assistenza.
In particolare la prima Travel Tech italiana specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso il Bel Paese ha segnalato che il volume transato delle prenotazioni turistiche del B2C alla data del 17 luglio 2023 si è attestato ad oltre 8,9 milioni di euro, segnando un incremento complessivo del mercato italiano e straniero pari ad un +11% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Si registra il forte incremento della domanda proveniente dal mercato domestico (+14%), con una spiccata preferenza verso le destinazioni Sardegna (+8%) e Sicilia (+16%). Battuta di arresto invece, seppur lieve, per la domanda proveniente dal mercato straniero (Europa -18%), mentre cresce il mercato USA pari ad un +20%.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Destination Italia, il portafoglio ordini cresce del 150% nei primi cinque mesi