
Dati per scontati gli aumenti della prossima settimana, resta l’interrogativo sulle manovre di settembre
Tocca di nuovo a Fed, Bce e Boj sui tassi. Mercoledì la Fed e giovedì la Bce rialzeranno entrambe, ancora una volta, i tassi di un quarto di punto, ma tutte e due non scopriranno le loro carte in vista delle riunioni di settembre. Venerdì invece la Boj, come al solito, farà a modo suo, mantenendo invariata la sua politica ultra-espansiva.
A giugno i prezzi al consumo negli Usa sono calati al 3% e quelli dell’area euro restano invece al 5,5%. La Bce è dunque la banca centrale che ha più probabilità di rialzare ancora i tassi a settembre, ma si vuole lasciare le mani libere. Entrambe quindi manterranno la bocca cucita sulle mosse di settembre, anche se la Bce potrebbe usare un linguaggio più aggressivo della Fed.
La Boj , invece, è rimasta un anno indietro: per la Boj i prezzi si stanno alzando ma è un fatto transitorio, che passerà presto.
LEGGI ANCHE Giappone, aumenta l’inflazione: a giugno prezzi al consumo a +3,3% su anno. Si aspetta la BoJ
(foto SHUTTERSTOCK)