
L’utile del primo semestre di Edison risulta in calo a 187 milioni per il ritardo nelle consegne di GNL dagli USA
Bilancio in calo per Edison che ha chiuso il primo semestre 2023 con ricavi di vendita a 9.973 milioni di euro dai 13.222 milioni di euro di un anno fa risentendo soprattutto della contrazione dei volumi e dei prezzi del gas naturale venduto che ha portato i ricavi della Filiera Attività Gas a 6.783 milioni di euro (-34,3%). In lieve flessione anche i ricavi della Filiera Energia Elettrica (-2,5% a 4.374 milioni di euro), per effetto principalmente della contrazione della produzione termoelettrica, in parte compensata dall’incremento di quella rinnovabile (+9%).
In calo anche l’utile netto che nel periodo è stato pari a 187 milioni di euro da 201 milioni di euro del primo semestre del 2022, soprattutto per il forte impatto negativo derivante dal ritardo nelle consegne di GNL dagli Stati Uniti.
L’EBITDA è invece cresciuto a 829 milioni di euro (+33,3%) grazie alle vendite del segmento Gas&Power sul mercato finale, dopo un 2022 in forte sofferenza, della produzione rinnovabile (+9%), nonché dei servizi energetici e ambientali di Edison Next.
L’indebitamento finanziario al 30 giugno 2023 scende a 191 milioni di euro, da 477 milioni di euro del 31 dicembre 2022, in miglioramento grazie ai buoni risultati della gestione operativa.
FOTO: IMAGOECONOMICA