
Il risultato netto su base ricorrente di Amplifon è pari a 89,3 milioni di euro, invariato rispetto agli 89,9 milioni di euro riportati nel primo semestre del 2022
Bilancio positivo per Amplifon. La società leader nelle soluzioni uditive ha chiuso il primo semestre 2023 con ricavi consolidati pari a 1.113,8 milioni di euro, in crescita del 9,0% a cambi costanti e del 7,4% a cambi correnti rispetto al primo semestre del 2022. L’EBITDA ricorrente è pari a 276,0 milioni di euro, in aumento del 6,1% rispetto a 260,1 milioni di euro nel primo semestre del 2022.
Il risultato netto su base ricorrente è pari a 89,3 milioni di euro, abbastanza invariato rispetto agli 89,9 milioni di euro riportati nel primo semestre del 2022. L’indebitamento finanziario netto è pari a 883,8 milioni di euro rispetto a 830 milioni di euro al 31 dicembre 2022 e a 895,3 milioni di euro al 30 giugno 2022.
«Nel primo semestre del 2023 abbiamo continuato il nostro percorso di forte crescita in modo organico e tramite acquisizioni, nonostante un mercato più debole rispetto alle attese, un periodo di confronto sfidante e un livello di investimenti significativo per supportare l’ulteriore sviluppo futuro della nostra azienda – ha commentato il CEO Enrico Vita. – Stiamo rafforzando la leadership globale di Amplifon, crescendo più del mercato in tutte le principali aree geografiche e accelerando le acquisizioni bolt-on rispetto al 2022, con un esborso di circa 60 milioni di euro e 140 negozi rilevati nel semestre tra Nord America, Europa e Cina. Continuiamo a essere positivi sulle nostre prospettive di crescita per il 2023».
FOTO: SHUTTERSTOCK