logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Scordamaglia: aumentare la produzione di grano duro

Rossana Prezioso
3 Agosto 2023
Scordamaglia: aumentare la produzione di grano duro
  • copiato!

Il progetto mira anche a potenziare la qualità del prodotto italiano Le dichiarazioni di Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia al tavolo di lavoro convocato dal Ministro Lollobrigida sulla […]

Il progetto mira anche a potenziare la qualità del prodotto italiano

Le dichiarazioni di Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia al tavolo di lavoro convocato dal Ministro Lollobrigida sulla filiera del grano e della pasta evidenziano i pericoli di una dipendenza estera sul fronte delle materie alimentari. «Abbiamo imparato tutti negli ultimi due anni che dipendere dall’estero per beni essenziali, quali cereali, grano etc, è pericoloso perché potrebbe mettere a rischio l’intera filiera e la sicurezza del Paese».

Dopo il recente caso dell’India che ha dato lo stop per l’export di riso, aumentano le nazioni che decidono di rivedere le proprie politiche alimentari, tra queste anche la Cina che, di fatto, ha stoccato circa l’85% dello stock di grano globale. «L’obiettivo – prosegue Scordamaglia – non può quindi che essere aumentare strategicamente la produzione nazionale di grano duro attraverso l’unico strumento che lo consente e cioè i contratti di filiera che se adeguatamente implementati assicurano stabilità e garanzia di un prezzo trasparente e remunerativo per tutti».

L’intenzione è anche quella di potenziare qualitativamente il prodotto e, nello stesso tempo, di agire contro le speculazioni. Proprio a questo proposito Scordamaglia aggiunge di voler «partire da una seria e oggettiva analisi dei costi di produzione da affidare ad un organismo terzo e qualificato, come Ismea».

FOTO: PIXABAY

  • grano

Ti potrebbero interessare

La svolta del Kazakistan arriverà con i BRICS?
Report & analisi
18 Gennaio 2025
La svolta del Kazakistan arriverà con i BRICS?
Quella kazaka è un'economia che potrebbe trovare il punto di svolta proprio nella sua alleanza con i BRICS
Guarda ora
FAO, Monika Tothova: “dopo la guerra l’indice dei prezzi è salito più di 160 punti, shock per il mercato mondiale”
Report & analisi
28 Dicembre 2024
FAO, Monika Tothova: “dopo la guerra l’indice dei prezzi è salito più di 160 punti, shock per il mercato mondiale”
"A novembre i prezzi internazionali sono saliti più del livello dell’aprile 2023, soprattutto per il forte aumento degli oli vegetali.…
Guarda ora
FAO, prezzi alimentari a novembre al livello più alto da aprile 2023
Economia
6 Dicembre 2024
FAO, prezzi alimentari a novembre al livello più alto da aprile 2023
Spingono le quotazioni crescenti dell'olio vegetale
Guarda ora
Fao: prezzi alimentari al top
Economia
8 Novembre 2024
Fao: prezzi alimentari al top
+2% in ottobre, ai massimi da 18 mesi
Guarda ora
Non solo Olimpiadi, le piogge in Francia stanno distruggendo anche i raccolti di grano
Economia
12 Agosto 2024
Non solo Olimpiadi, le piogge in Francia stanno distruggendo anche i raccolti di grano
Perdite che oltre al grano, hanno coinvolto anche altri cereali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993