logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Sempre meno Taxi nelle grandi città italiane

Rossana Prezioso
5 Agosto 2023
Sempre meno Taxi nelle grandi città italiane
  • copiato!

In 5 anni l’aumento delle licenze è stato di 30 unità In vista di lunedì prossimo quando arriverà alla Camera la bozza del dl Omnibus il testo dell’articolo 3 prevede […]

Taxi in corteo da Piazza Affari in centro durante lo sciopero nazionale dei tassisti, Milano, 22 ottobre 2021. ANSA / PAOLO SALMOIRAGO

In 5 anni l’aumento delle licenze è stato di 30 unità

In vista di lunedì prossimo quando arriverà alla Camera la bozza del dl Omnibus il testo dell’articolo 3 prevede la possibilità per i comuni di incrementare la presenza di taxi e relative licenze in vari modi. Tra questi misure temporanee da calibrare in base ai flussi turistici oppure un possibile intervento strutturale per l’immissione sul mercato di nuove licenze.

Questo perchè a quanto pare i taxi sono in via d’estinzione. Almeno a giudicare dai numeri Istat che parlano di un aumento di sole 30 licenze in 5 anni. Secondo i dati Istat nel 2021 erano in circolazione 22.723 taxi nei comuni capoluogo di provincia, nel 2016 l’aumento è stato di non più di 30 unità. Fermo sembra anche il rinnovo del parco auto che, sebbene abbia registrato l’entrata dei veicoli ibridi non denota grandi implementazioni.

Guardando i numeri dati dell’Autorità di Regolamentazione dei trasporti a Roma ci sono 7.700 licenze attive e 4.800 a Milano. Se però ci si confronta con le altre grandi capitali europee si scopre che Londra ne ha 14.600 (oltre 80mila guidatori di noleggio privato) e Parigi secondo quanto reso noto dal ministero della Transizione Ecologica francese nel 2018 riporta 17.500 licenze attive.

Una carenza che, in Italia, risulta ancora più evidente durante il periodo estivo dove il turismo porta ad un costante aumento di presenza soprattutto nelle grandi città d’arte.

C’è poi la questione riguardante i servizi di noleggio con conducente o di quelli offerti dalle piattaforme digitali e per le quali la categoria tassisti ha sempre chiesto regolamentazioni più stringenti.

FOTO: ANSA/PAOLO SALMOIRAGO

  • taxi

Ti potrebbero interessare

Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove licenze Ncc 
Economia
19 Luglio 2024
Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove licenze Ncc 
Il divieto ha costituito "un grave pregiudizio all'interesse della cittadinanza e dell'intera collettività"
Guarda ora
Taxi, a Roma via a iter per bando 1000 licenze e nuove tariffe
Attualita'
17 Luglio 2024
Taxi, a Roma via a iter per bando 1000 licenze e nuove tariffe
La Giunta di Roma Capitale del sindaco Gualtieri indica che per il Giubileo serviranno oltre 9mila vetture pubbliche operative
Guarda ora
Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Lavoro
4 Giugno 2024
Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Oggi a Roma l'incontro governo-sindacati
Guarda ora
Taxi, sciopero nazionale il 21 maggio
Lavoro
9 Maggio 2024
Taxi, sciopero nazionale il 21 maggio
La decisione è arrivata dopo l’incontro al Mimit tra sindacati e Urso
Guarda ora
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Attualita'
6 Marzo 2024
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Secondo l'Autorità serve anche flessibilità nei turni. I Comuni sono tenuti a monitorare l'offerta e un adeguato livello del servizio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993