logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

I padri separati in difficoltà economica sono più che triplicati

Giulia Guidi
6 Agosto 2023
  • copiato!

Secondo i dati di Federcontribuenti, nonostante i dati positivi sull’occupazione, le persone in difficoltà economiche crescono vertiginosamente A Federcontribuenti negli ultimi 4 mesi, il numero dei padri che chiede aiuto […]

Secondo i dati di Federcontribuenti, nonostante i dati positivi sull’occupazione, le persone in difficoltà economiche crescono vertiginosamente

A Federcontribuenti negli ultimi 4 mesi, il numero dei padri che chiede aiuto e che segnala situazioni di difficoltà è aumentato del 350%, “nonostante i media riportino un aumento del livello di occupazione negli ultimi mesi, ma dopo il recente annullamento del reddito di cittadinanza, il numero di genitori (più spesso padri separati) che perdono il lavoro è nei fatti un nuovo segnale di crisi economica familiare e crisi sociale”, dice l’associazione in una nota.

LEGGI ANCHE Istat, cresce l’occupazione in Italia: a maggio il tasso è al 61,2%. Ai minimi dal 2009 la diosccupazione al 7,6%

Questo dato, prosegue la nota, indica una forte necessità di definizione di possibili redditi da sostegno alla mancanza di lavoro, soluzioni di ricovero per non dover dormire in auto che spesso sono ferme perché impossibilitate a giare per mancanza dei regolari tagliandi assicurativi e di rifornimenti di carburante per la crisi delle disponibilità economiche e all’aumento spaventoso dei costi di ogni bene in questa drammatica situazioni inflattiva non ben governata da chi avrebbe l’obbligo ed il ruolo di farlo.

Pertanto, scrive l’associazione dei consumatori, “sollecitiamo il governo nei ministeri competenti, a soluzioni tempestive di messa a disposizione di redditi sufficienti alla sopravvivenza , a politiche di selezione e re introduzione per posti di lavoro e a soluzioni immobiliari per ospitare nei modi più dignitosi possibili per soggetti che – anche per via dell’età adulta – non sono in grado di far fronte ai mutati cambiamenti lavorativi”.

LEGGI ANCHE Lavoro, cosa cambia: dal cuneo fiscale al nuovo Rdc

  • rdc
  • federcontribuenti
  • padri separati in difficoltà

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2024
Bonus genitori separati, per le domande c’è tempo fino al 31 marzo
Il contributo spetta al genitore che nel periodo compreso tra l'8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022 non abbia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE