logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Maltempo, 32 eventi estremi al giorno (+57%): produzione in ginocchio

Giulia Guidi
6 Agosto 2023
Maltempo, 32 eventi estremi al giorno (+57%): produzione in ginocchio
  • copiato!

Il bilancio, ancora parziale, di Coldiretti, riferisce di un raccolto di pere e e una a -63%. Il miele a -70% La nuova ondata di maltempo sulla Penisola rende l’estate […]

Un quarto di ?miele lombardo in meno?, ma con punte anche maggiori, fino al 40%: dipende da zona e varietà. Certo è che il ?clima amaro? dell'estate 2022 si è abbattuto sulla produzione più dolce dell'agricoltura regionale. Con le fioriture estive bruciate dal caldo e le api costrette ad allungare i voli per trovare un po? di nutrimento, gli effetti erano prevedibili e si sono concentrati soprattutto sulle varietà successive all'acacia (miele e tiglio per il nord Lombardia). L'estate calda ha anticipato il calendario, con fioriture anticipate e gli apicoltori costretti ad alimentare artificialmente le api negli alveari già in agosto.
ANSA

Il bilancio, ancora parziale, di Coldiretti, riferisce di un raccolto di pere e e una a -63%. Il miele a -70%

La nuova ondata di maltempo sulla Penisola rende l’estate 2023 sempre più da incubo, funestata da una media di 32 eventi estremi al giorno lungo la Penisola, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento, in aumento del +57% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno che hanno colpito il territorio, con pesanti danni a citta’ e campagne, oltre a rovinare le vacanze e il turismo.

Emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti del cambiamento climatico secondo i dati dell’European Severe Weather Database (Eswd). Dopo il caldo estremo fatto registrare a luglio, che dovrebbe confermarsi come il mese più caldo di sempre, gli ultimi nubifragi aumentano ulteriormente il conto danni all’agricoltura e alle infrastrutture rurali che supereranno i 6 miliardi dello scorso anno, secondo Coldiretti.

LEGGI ANCHE Danni da maltempo: come avere il rimborso?

Un’annata nera per l’agricoltura italiana dove a causa dei cambiamenti climatici quest’anno si registra tra l’altro un taglio del 10 per cento della produzione di grano, del 14 per cento di quella di uva da vino fino al 63 per cento delle pere mentre il raccolto di miele è sceso del 70 per cento rispetto allo scorso anno, secondo l’analisi Coldiretti.

Ma in difficoltà sono anche le atre produzioni ortofrutticole bruciate dal caldo torrido con ustioni che provocano perdite, dall’uva ai meloni, dalle angurie alle albicocche, dai pomodori alle melanzane.

“Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che – conclude la Coldiretti in una nota – si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi”. 

LEGGI ANCHE Agricoltura, al Nord superati 6 miliardi di euro di danni per il maltempo

(foto ANSA)

  • maltempo
  • quanti danni ha fatto il matempo
  • produzione agricola dati

Ti potrebbero interessare

Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Attualita'
21 Settembre 2024
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Il ministro Musumeci: "Governo ha deliberato lo stato di emergenza"
Guarda ora
Uk, in calo a giugno le vendite al dettaglio: -0,5% su anno
Economia
9 Luglio 2024
Uk, in calo a giugno le vendite al dettaglio: -0,5% su anno
Il dato ha sorpreso gli analisti che indicavano un aumento dello 0,2%. Il maltempo ha colpito i consumi
Guarda ora
Maltempo, in Toscana danni almeno per mezzo miliardo. Gentiloni: “Fondi ci sono, manca volontà”
Attualita'
5 Novembre 2023
Maltempo, in Toscana danni almeno per mezzo miliardo. Gentiloni: “Fondi ci sono, manca volontà”
Dal monitoraggio Coldiretti, emerge che sono centinaia le aziende agricole della Toscana che sono state allagate. RFI al lavoro per…
Guarda ora
Monte Paschi: 200 milioni per le aree colpite dalle alluvioni
Banche
3 Novembre 2023
Monte Paschi: 200 milioni per le aree colpite dalle alluvioni
La Banca ha stanziato un plafond di 200 milioni di euro per un primo intervento a supporto di famiglie e…
Guarda ora
Coldiretti, danni all’agricoltura per oltre 6 miliardi a causa del maltempo
Economia
25 Settembre 2023
Coldiretti, danni all’agricoltura per oltre 6 miliardi a causa del maltempo
Il 2023 è l'anno nero per l'agricoltura italiana a causa del maltempo Nubifragi, trombe d'aria e grandinate: l'ultima ondata di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993