logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee galvanizzate dalla mossa cinese, Milano +1,2%

Giulia Guidi
28 Agosto 2023
  • copiato!

Exploit di Tim (+3,4%) in attesa dell’ok del Consiglio dei ministri all’ingresso del Mef fino al 20% nella società della rete con il fondo Kkr Le Borse europee terminano la […]

Exploit di Tim (+3,4%) in attesa dell’ok del Consiglio dei ministri all’ingresso del Mef fino al 20% nella società della rete con il fondo Kkr

Le Borse europee terminano la seduta in rialzo. Chiusa Londra per festività, Francoforte guadagna l’1,05% a 15.796,35 punti, Parigi l’1,32% a 7.324,71 punti, Madrid l’1,83% a 9.509,90 punti. Milano infine avanza dell’1,22%.

Il tentativo della Cina di rivitalizzare il suo mercato dei capitali galvanizza anche i listini europei che archiviano rapidamente i timori seguiti al meeting di Jackson Hole e chiudono in rialzo una seduta in grande spolvero.

Pechino ha infatti deciso di dimezzare l’imposta di bollo sulle transazioni azionarie, cercando di infondere fiducia agli investitori, scossi dalla crisi delle grandi società immobiliari e soprattutto dalla crescita anemica dell’economia cinese.

Una mossa che di rimbalzo ha sostenuto i mercati del Vecchio Continente, dove tech, industria e costruzioni hanno tirato la volata agli indici (ma la chiusura di Londra ha ridotto la media degli scambi). E questo nonostante i messaggi del presidente della Fed, Jerome Powell, che venerdì scorso aveva lasciato aperta la porta a eventuali e ulteriori aumenti dei tassi, seguito a stretto giro da Christine Lagarde della Bce, convinta nel voler portare avanti la stretta monetaria.

Sul mercato valutario, l’euro recupera terreno e passa di mano a 1,0806 dollari (da 1,0779 venerdì in chiusura) e a 158,43 yen (157,73). Il biglietto verde vale anche 146,66 contro la divisa nipponica (146,26). Balza il prezzo del gas sui 38 euro al MWh (+9%) per un possibile sciopero in Australia all’interno degli impianti di Chevron. In rialzo, infine, il greggio con il Wti di settembre che scambia a 82 dollari al barile (+0,9%) e il Brent di ottobre a 84,9 dollari (+0,5 per cento).

Tra le Borse migliori a fine giornata c’è Milano, che con il Ftse Mib guadagna l’1,2% e registra l’exploit di Tim (+3,4%) in attesa dell’ok del Consiglio dei ministri all’ingresso del Mef fino al 20% nella società della rete con il fondo Kkr. Acquisti su Prysmian (+3,4%) e sui principali bancari, spinti dall’ipotesi di modifiche in Parlamento alla tassa sui cosiddetti extra-profitti. In coda Erg (-0,4%), deboli energetici e utility.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE