
I dati sono stati riportati per la prima volta venerdì dalla rivista tedesca Der Spiegel e sono attribuiti alla commissaria europea alle Finanze McGuinness
I risparmi delle famiglie nell’eurozona hanno perso in media circa l’11% del loro valore tra l’inizio del 2022 e l’aprile 2023. I dati sono stati riportati per la prima volta venerdì dalla rivista tedesca Der Spiegel.
Le recenti crisi hanno un chiaro impatto sui risparmiatori, ha detto la commissaria europea alle Finanze Mairead McGuinness in una risposta scritta, vista dalla Dpa, al deputato europeo Moritz Korner, del partito liberale tedesco Fdp.
McGuinness attribuisce gli elevati tassi di inflazione ai colli di bottiglia dell’offerta legati alla pandemia, nonché a ulteriori interruzioni della catena di approvvigionamento e agli alti prezzi dell’energia a seguito dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia.
Le banche centrali di tutto il mondo, inclusa la Banca Centrale Europea (Bce), hanno risposto inasprendo la politica monetaria, ha scritto. I tassi di inflazione rimangono tuttavia attualmente superiori ai tassi di interesse sui depositi bancari, ha affermato il commissario. Korner ha criticato le azioni intraprese dalla Bce negli ultimi anni.
(foto ANSA)