
Il suo intervento durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio
La Via della Seta non ha portato i risultati sperati. Questa la dichiarazione al Forum Ambrosetti a Cernobbio del ministro degli Esteri Antonio Tajani che snocciola anche i dati: nel 2022 le esportazioni italiane verso la Cina «sono ammontate a 16,5 miliardi di euro, quelle della Francia a 23 e quelle della Germania a 107».
Contemporaneamente, però, il ministro sottolinea la necessità di continuare a collaborare con Pechino. Tajani si esprime anche sulle spese militari che, secondo lui dovrebbero essere escluse dal patto stabilità «Bisognerebbe spendere di più in difesa, ce lo chiede anche la Nato, ma bisogna poi fare un conto delle spese reali, non teorico. Se noi vogliamo spendere di più per la difesa, perché l’Europa ha bisogno di una difesa più consistente, allora bisogna escludere queste spese dal patto di stabilità e crescita» aggiungendo «Perché non possiamo imputare ai singoli Stati e soprattutto all’Italia, che ha un debito pubblico che cresce perché ci sono delle spese per la difesa volute a livello europeo – ha concluso -. Non è uno stato spendaccione, ma ci sono alcune spese prese a livello europeo».
FOTO:ANSA/FABIO CIMAGLIA