
Molti criticano le nuove norme e accusano la città di essersi piegata alla lobby degli alberghi, con il risultato di eliminare alternative più economiche per i visitatori
La stretta su Airbnb è in vigore a New York, dove da oggi le autorità applicheranno le nuove più stringenti regole sugli affitti a breve che, probabilmente, si tradurranno nella scomparsa di migliaia di annunci dalla piattaforma. Secondo le autorità locali, gli affitti a breve tramite Airbnb e altre piattaforme hanno spinto al rialzo gli affitti ed esacerbato la crisi immobiliare della città.
Molti però criticano le nuove norme e accusano la città di essersi piegata alla lobby degli alberghi, con il risultato di eliminare alternative più economiche per i visitatori.
Le nuove regole impongono a chi vuole affittare la propria abitazione per brevi periodi di registrarsi con il comune. Airbnb, Vrbo e Booking.com per incassare le commissioni sugli affitti a breve dovranno quindi assicurarsi che chi mette a disposizione la propria casa abbia ottenuto la necessaria autorizzazione.
LEGGI ANCHE Borsa, Blackstone e Airbnb entrano nell’S&P 500
(foto SHUTTRSTOCK)